CAMBI AL VERTICE TRA I CARABINIERI PONTINI: PRESENTATI I NUOVI MILITARI

Da sinistra il tenente Giuseppe Esposito, il maggiore Ivan Mastromanno, il colonnello Christian Angelillo, il tenente colonnello Gianluca Piccione, il maggiore Antonino Maggio, il tenente Emanuele Moccia
Da sinistra il tenente Giuseppe Esposito, il maggiore Ivan Mastromanno, il colonnello Christian Angelillo, il tenente colonnello Gianluca Piccione, il maggiore Antonino Maggio, il tenente Emanuele Moccia

Cambi al vertice al Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina: i nuovi militari dell’Arma sono stati presentati in una conferenza stampa.

È il comandante dei Carabinieri di Latina, Christian Angelillo, a introdurre i nuovi militari. Nell’ordine di gerarchia: il tenente colonnello Gianluca Piccione per il Reparto Territoriale di Aprilia; il maggiore Ivan Mastromanno come Capo Ufficio del Comando Provinciale; il maggiore Antonino Maggio per la Compagnia di Latina; il tenente Giuseppe Esposito come Comandante della Tenenza di Gaeta; il tenente Emanuele Moccia come Comandante del N.O.R.M. di Terracina.

“Ognuno di loro è portatore di un’esperienza importante nel contrasto alla criminalità organizzata – ha detto il comandante provinciale Christian Angelillo – Le loro pregresse esperienze indicano la particolare attenzione dell’Arma verso questa provincia, confermando la volontà di portare personale specializzato”. 

A parlare per primo è il tenente colonnello Gianluca Piccione, che ha preso il posto del tenente colonnello Paolo Guida alla direzione del Reparto territoriale di Aprilia. Originario di Vibo Valentia, il colonnello Piccione proviene dalla guida del reparto Anticrimine di Firenze. Nel corso della sua carriere ha diretto una sezione del nucleo investigativo di Reggio Calabria e la compagnia di Melito Porto Salvo, transitando anche al Raggruppamento operativo speciale di Roma dove ha diretto una sezione del reparto Anticrimine. Tra le indagini portate avanti a Firenze anche quella delle bombe mafiose nel 1993. “Da due settimane mi trovo ad Aprilia e sono onorato di questa opportunità che mi è stata offerta dall’Arma. Sono consapevole che si tratta di una sfida complessa e difficile, ma l’impatto è stato positivo, ho trovato molte energie, un Reparto accogliente e collaboratori molto validi. Sono ottime basi ottime per guardare al futuro con fiducia. Continueremo nel solco di chi mi ha preceduto, sotto la direzione del comandante provinciale. Aprilia è certamente un territorio esteso caratterizzato da dinamiche criminali complesse con diverse matrici”.

Sarà capo ufficio del comando provinciale di Latina il maggiore originario di Latina, Ivan Mastromanno. Laureato in Economia e commercio è da 27 anni nell’Arma dei carabinieri. Dal 2011 al 2014 ha ricoperto l’incarico di comandante del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Mondragone e, dal 2014 al 2017, di comandante della tenenza di Fondi. In seguito è stato destinato alla compagnia di Cassino, per poi assumere l’incarico di comandante dell’aliquota servizi di sicurezza della compagnia carabinieri Aeroporti di Roma, a Ciampino.

Al comando della compagnia di Latina, arriva il maggiore Antonino Maggio, 34enne originario di Salerno, arrivato proprio nelle settimane delle bombe nel capoluogo: “Ho iniziato la carriera militare a 16 anni e tra i vari incarichi di comandante di plotone e insegnante alla scuola allievi carabinieri di Roma di Velletri, ho avuto la possibilità di ricevere l’incarico di comando del nucleo di polizia militare in Libano. Successivamente sono stato in provincia di Trapani, a Roma Trastevere e a Foggia”.

Al comando della tenenza di Gaeta, già dal mese di luglio, c’è il tenente Giuseppe Esposito, 52 anni di cui 32 di servizio nell’Arma dei carabinieri. Esperienze a Santa Maria Capua Vetere, a Campoverde e in provincia di Napoli. Dal 2004 al 2021 ha assunto il comando delle stazioni di San Paolo Bel Sito, Palma Campani e Nola. “Sono arrivato a Gaeta nel pieno della maggiore affluenza turistica, un periodo in cui abbiamo lavorato assiduamente sul fronte della sicurezza. Ora ci concentriamo sulla prevenzione. Già abbiamo fatto incontro nelle scuole per contrastare il bullismo e tra gli anziani contro le truffe”.

A presentarsi per ultimo è il tenente Emanuele Moccia, che ha assunto il comando del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Terracina. 43 anni, originario di Napoli, ha avuto il suo primo incarico alla compagnia di Gioia Tauro, per poi passare al nucleo investigativo di Torre Annunziata. 

Articolo precedente

TRAVOLTO DA UN TRONCO D’ALBERO MENTRE LAVORA AL SUO TAGLIO: MUORE A 29 ANNI

Articolo successivo

SPORT PER I GIOVANI: AL VIA I VOUCHER DA 500 EURO

Ultime da Cronaca