Ciolfi (M5S): “L’amministrazione Celentano commissariata dai propri vertici politici ancora prima della sua caduta”
Il Movimento 5 Stelle chiede formalmente la presenza dell’Organo di revisione in Commissione, unico luogo dove i consiglieri possono porre quesiti, visto il divieto imposto dal Presidente del Consiglio di intervenire in Aula
“Martedì prossimo i partiti della coalizione Celentano si riuniranno a Roma per affrontare la questione ABC. Un vertice regionale che rappresenta, di fatto, un vero e proprio commissariamento dell’amministrazione comunale ancor prima della sua caduta. È la prova evidente della fragilità e dell’incompetenza politica di una classe dirigente locale che si sta sciogliendo come neve al sole, incapace di dare risposte ai problemi reali della città, che nel frattempo affoga nel degrado, tra rifiuti non raccolti ed erbacce che rendono i marciapiedi impraticabili.
Non è un caso che tutto ruoti attorno al tema ABC, la cui gestione disastrosa è all’origine anche del caos sul bilancio consolidato. Già lo scorso agosto, in Commissione Bilancio, come Movimento 5 Stelle denunciai il disallineamento di circa 600 mila euro tra il pre-consuntivo portato dal Comune e il consuntivo approvato dal CdA di ABC. Un macigno enorme che la maggioranza tentò di superare con un adeguamento del contratto di servizio, ma che oggi riemerge in tutta la sua evidenza.
La gravità di questo disallineamento, e la palese impossibilità di superarlo con una modifica unilaterale e retroattiva del contratto di servizio, che denunciamo da mesi, oggi finalmente sembrerebbe iniziare a generare dubbi anche all’interno della stessa maggioranza, come dimostrerebbe la scelta di Forza Italia e Lega di sospendere i lavori della Commissione Bilancio lo scorso venerdì.
Alla base vi è una gestione fallimentare dell’Azienda Speciale che parte dall’inizio del mandato Celentano, con la mancata approvazione dei bilanci previsionali e con la conduzione in regime provvisorio dell’azienda, che ha prodotto utili spropositati e conseguenti tasse ingenti, potenzialmente configurando un possibile danno erariale.
Domani, in Commissione Bilancio, dove torneremo su questi temi, ho chiesto formalmente che sia garantita la presenza dell’Organo di revisione, per poter porre loro diversi quesiti puntuali che sono certa non saranno solo i miei. La necessità di avere i revisori in commissione origina dalla disposizione del Presidente del Consiglio Tiero, che ha vietato ai consiglieri di porre domande in consiglio comunale. Un divieto che ritengo lesivo dei diritti dei consiglieri e che non può comunque impedire l’esercizio delle nostre prerogative in commissione. Diversamente, a essere minata sarebbe la stessa democrazia.
Le questioni aperte sono troppe e i cittadini hanno il diritto di sapere. La verità è che la maggioranza Celentano, incapace di governare, è costretta a rifugiarsi sotto la tutela romana dei propri vertici politici e a ricorrere a forzature amministrative per imporre la propria linea. Intanto, Latina resta prigioniera del degrado e di una gestione approssimativa che continua a produrre guai su guai”.
Così, in una nota, Maria Grazia Ciolfi, Capogruppo M5S Latina.