Campagna e Majocchi (PD): “Bilancio di previsione 2026-2028. Terzo anno di fallimenti per la Giunta Celentano. La città continua a peggiorare e ora arrivano tagli e aumenti di tasse”
“L’Amministrazione Celentano si appresta ad approvare il suo terzo bilancio e, dopo tre anni, possiamo dirlo con chiarezza e senza paura di essere smentiti: Latina è peggiorata sotto ogni punto di vista.
Lo confermano anche i più recenti dati sulla qualità della vita, che vedono la nostra provincia precipitare all’85° posto in Italia, ultima nel Lazio.
Non si vede un solo risultato concreto dell’attuale amministrazione: nessuna visione, nessuna idea di sviluppo, nessun progetto di crescita. È sotto gli occhi di tutti un arretramento generale dei servizi essenziali: pulizia, manutenzione, strade, verde pubblico, scuole, sicurezza. Un declino evidente che si riflette nello stato d’animo delle persone: una cittadinanza sempre più sfiduciata e rassegnata.
Siamo molto preoccupati anche per questo nuovo bilancio di previsione. Dalla prima analisi dei documenti, e in particolare della nota integrativa, emerge un quadro allarmante: un bilancio estremamente rigido, incapace di adattarsi ai bisogni della città. Vuol dire che le risorse sono già quasi tutte bloccate da spese fisse e obbligatorie e che la capacità dell’amministrazione di intervenire realmente sulla città è minima.
Ancora una volta siamo di fronte a un bilancio “piccolo”, una manovra “piccola”, senza respiro, senza capacità di incidere. Gravissima è la situazione sul fronte delle entrate, nonostante anni di proclami da parte della Giunta Celentano. La stessa nota integrativa afferma in maniera inequivocabile che vi è stato un peggioramento strutturale delle entrate, con un differenziale negativo di quasi 800.000€ che produce “effetti immediati di rigidità sul bilancio”.
Di fronte a questa incapacità di riscuotere risorse proprie, l’amministrazione sarà costretta – come dichiara la nota – a “un incremento compensativo delle risorse generali dell’Ente”. Tradotto: aumenteranno nuovamente tasse e tariffe per i cittadini.
Come se non bastasse, invece di migliorare i servizi, la Giunta ha scelto la strada dei tagli. È scritto nero su bianco: “La necessità di garantire il mantenimento degli equilibri di bilancio ha comportato riduzioni mirate delle spese non obbligatorie … con interventi significativi di contenimento in termini di servizi resi. Tali riduzioni hanno determinato la mancata copertura di alcuni servizi.”
Un fatto gravissimo: si tagliano servizi, si aumenta la pressione fiscale sui cittadini e la città peggiora ogni giorno di più.
Ci allarma molto, infine, la preoccupazione espressa dal Dirigente dell’ufficio bilancio, che nella conclusione della nota parla di “una ristretta assenza di margini gestionali”, di un bilancio incapace di assorbire imprevisti e di mantenere i livelli minimi dei servizi. Una fotografia che conferma, ancora una volta, le nostre preoccupazioni.
A tutto questo si aggiunge un dato ormai impossibile da ignorare: l’amministrazione Celentano è impantanata nei propri conflitti interni, paralizzata e incapace di governare. Ogni giorno assistiamo a litigi, divisioni, scaricabarile e incapacità di assumere decisioni chiare. Una maggioranza confusa e disorganizzata, guidata da una Sindaca chiaramente non all’altezza del ruolo istituzionale e delle sfide che la città avrebbe bisogno di affrontare con competenza e visione.
L’inerzia e l’inadeguatezza della Giunta stanno trascinando Latina in un immobilismo che i cittadini non meritano e non sopportano più. La città è stanca, esasperata, e chiede una guida seria, capace e responsabile.
Nei prossimi giorni entreremo nel merito delle singole voci del bilancio, ma fin da ora è evidente che la direzione presa da questa amministrazione sta trascinando Latina sempre più in basso.
Il Partito Democratico è già al lavoro per presentare emendamenti e proposte correttive. Non possiamo restare a guardare mentre la nostra città sprofonda. Latina merita molto di più“.
Così, in una nota, Valeria Campagna, Capogruppo PD in Consiglio Comunale a Latina e Leonardo Majocchi, Consigliere Comunale PD Latina.
