Il sindaco Gervasi, giovedì 29 Novembre, ha presenziato alla conferenza dei servizi sui beni confiscati indetta dal Viminale, alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Salvini e delle altre autorità regionali. Sono ben 51 gli immobili siti sul territorio comunale, tra usi commerciali e abitativi, sequestrati dall’autorità giudiziaria in quanto derivanti da proventi e attività illeciti che l’Amministrazione comunale vuole acquisire per conferire loro una nuova destinazione. Sabaudia risulta essere il secondo comune del Lazio, dopo Roma, per numero di immobili confiscati; il primo in assoluto della provincia di Latina. Un primato del tutto negativo che il Comune vuole sovvertire rendendosi promotore di un’attività di rinascita e riorganizzazione dei suddetti beni confiscati, anche utilizzando parte degli stessi per attività sociali e ricreative.
BENI CONFISCATI, IL COMUNE DI SABAUDIA VUOLE ACQUISTARE BEN 51 IMMOBILI

Ultime da Attualità
“L’agroalimentare e i giovani: quali opportunità per il futuro?” – Scuola, territorio e Sindacato uniscono le
“Ottobre Rosa 2025” sul fiume Amaseno: la pesca al colpo diventa simbolo di prevenzione e solidarietà
Un evento pubblico per raccontare il valore dell’inclusione lavorativa e dell’alleanza tra istituzioni, imprese e associazioni
“ArcheoLab: Storia e Innovazione in Movimento” – una settimana tra patrimonio e tecnologie digitali Si concluderà
Grande partecipazione di cittadini a Latina, con circa 2000 presenze registrate, alla seconda edizione del “Villaggio