“BAU PARK” NEL DEGRADO AD APRILIA, LA DENUNCIA DEL 5STELLE

Aree sgambamento cani ad Aprilia, il sopralluogo dell’attivista pentastellato che ravvisa degrado e incuria al parco Manaresi e al parco di via Caligola

“L’area di sgambamento cani è uno spazio verde recintato, all’interno del territorio urbano, dove questi animali sono liberi di correre liberamente e di giocare in sicurezza nel rispetto di alcune regole.

Partendo da questo assunto, sono andato a verificare lo stato di 2 di queste aree nel nostro territorio, quella all’interno del parco Manaresi e quella all’interno del Caduti di Cefalonia.

La prima criticità che ho riscontrato appena entrato nell’area del Manaresi adibita ai nostri amici a 4 zampe, è stata l’erba molto alta che, oltre a limitare la fruibilità dell’area ai soli cani di grossa taglia, favorisce anche la proliferazione e la trasmissione dei parassiti (pulci e zecche) ai nostri amici quadrupedi. Per quell’area aggiungo anche che non ho scorto neanche una fontanella per abbeverare gli animali, troppo penalizzante nelle giornate di caldo, e che è presente una sola panchina, e anche malconcia, per far riposare i padroni mentre i loro amici a 4 zampe giocano.

Tutt’altro discorso per il secondo “bau park” oggetto del sopralluogo, quello nel parco di via Caligola, questo è rappresentato da un terreno nudo e polveroso, di erba non vi è quasi traccia, la rete presenta troppi buchi rabberciati con delle pedane di legno mentre il cancello, pericolante, è stato puntellato, probabilmente da frequentatori dell’area, alla bell’e meglio, ma risulta pericoloso e su uno dei pali che lo puntellano si può leggere: “Non toccare, regge il cancello che è rotto”!

Insomma, tanti anni di cattiva gestione politica hanno portato a troppe situazioni insostenibili tra le quali anche questa”.

Così, in una nota, l’esponente dei 5Stelle di Aprilia, Andrea Ragusa.

Articolo precedente

MAXI INCENDIO A PONZA, TROVATO IL RESPONSABILE: IL ROGO PARTITO DA UN ORTO

Articolo successivo

MARCIA INTERNAZIONALE STORICA SUL MONTE ERMADA, LA PARTECIPAZIONE DEL COMUNE DI TERRACINA

Ultime da Politica