SAN FELICE CIRCEO: UNITA’ A VELA IN DIFFICOLTA’ SPIAGGIATASI SULL’ARENILE A CAUSA DEI FORTI VENTI
Alle ore 15.00 di ieri, 24 novembre, nel tratto di mare in prossimità dell’imboccatura del porto di San Felice Circeo, un’unità a vela battente bandiera francese, partita dal porto di Nettuno e diretta in Sicilia, per cause in corso di accertamento dovute presumibilmente alle condizioni del mare, ha impattato la barra sabbiosa sinistra posta all’esterno del canale d’ingresso.
A seguito dell’urto, il natante, riportando danni al timone e non essendo più in grado di governare, è stato sospinto dai forti venti di intensità di circa 25/30 nodi provenienti da sud-ovest, che lo hanno condotto a spiaggiarsi sull’arenile antistante. Prontamente in zona interveniva via mare la motovedetta SAR CP 834 dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Terracina che tuttavia, stante la prossimità dell’unità nautica alla riva, non poteva prestare assistenza via mare assicurandosi che l’unico occupante, di nazionalità francesce, provvedesse a guadagnare terra assistito dagli ormeggiatori portuali della Cooperativa Circeo Primo, che hanno provveduto a coadiuvare lo sbarco in sicurezza. L’uomo si trovava in buone condizioni di salute e non ha riportato conseguenze.
I successivi accertamenti hanno confermato che lo scafo non presentava danni evidenti e che non si è verificato alcuno sversamento o forma di inquinamento nelle acque circostanti. L’Ufficio Locale Marittimo di San Felice Circeo continuerà a monitorare la situazione e a garantire il regolare svolgimento delle operazioni di recupero a carico del proprietario.
Per segnalare emergenze in mare, come ogni anno, si rinnova l’invito ad utilizzare il numero unico di emergenza 112 ovvero il numero gratuito 1530, attivo ogni giorno, 24 ore su 24, in tutto il territorio nazionale. Con l’occasione, la Guardia Costiera raccomanda di accertarsi sempre, prima di intraprendere la navigazione, dello stato di efficienza del mezzo nautico e delle condizioni metereologiche in atto e previste lungo la rotta di navigazione.
