La Banca di Credito Cooperativo del Circeo e Privernate celebra 30 anni di attività: un traguardo significativo per un istituto di credito che ha sempre messo al centro le esigenze delle comunità locali.
Sabato 29 marzo 2025, presso l’Oasi di Kufra Sea & Lake a Sabaudia (LT), la Banca ha organizzato un evento speciale dal titolo “Innovazione, Territorio, Persone”, che ha rappresentato un momento di riflessione e confronto sui temi dell’innovazione e dello sviluppo territoriale.
All’evento hanno partecipato autorità istituzionali, tra cui il presidente della BCC del Circeo e Privernate Felice Petrucci, il vice presidente Franco Cardinali, il direttore generale Luigi Pacifici, il presidente di Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano S.p.A. Giorgio Fracalossi e il sindaco di Sabaudia Alberto Mosca.
“Questo anniversario rappresenta un’occasione per riflettere sul passato, celebrare il presente e guardare con ottimismo al futuro”, ha dichiarato il Presidente Felice Petrucci. “Grazie alla fiducia e al sostegno delle nostre comunità, abbiamo costruito insieme un percorso di crescita e vicinanza, restando fedeli ai valori che ci contraddistinguono”.
La BCC del Circeo e Privernate è stata fondata nel 1995 con la missione di servire le comunità locali e promuovere lo sviluppo economico e sociale del territorio. Nel corso degli anni, la Banca ha ampliato la propria presenza, aprendo filiali in Sabaudia, Fondi, Terracina, Latina, Sezze e Priverno.
“Continuiamo a restare fedeli alla nostra missione originaria: sostenere le economie locali e le famiglie”, ha evidenziato il Direttore Generale Luigi Pacifici. “Lo facciamo attraverso strumenti finanziari sia tradizionali che moderni, iniziative di responsabilità sociale e un impegno costante per un futuro sostenibile”.
Per festeggiare questo importante traguardo, la Banca ha pianificato un ricco calendario di eventi, che si svilupperà lungo tutto il 2025. L’evento del 29 marzo ha rappresentato il primo di una serie di incontri, conferenze e iniziative rivolte alla comunità e ai soci, con l’obiettivo di rafforzare il legame con il territorio e stimolare nuove opportunità di sviluppo.