BAGNINI SULLE SPIAGGE DI LATINA, UNA GARA DA QUASI UN MILIONE DI EURO

Foto d'archivio
Foto d'archivio

Servizio di salvamento, verso un accordo quadro per garantire la sicurezza delle spiagge. A breve la gara

A seguito dell’indicazione dell’assessore alla Marina e al Demanio, Gianluca Di Cocco, è stata approvata la determina per l’avvio di una procedura aperta per garantire la sicurezza delle spiagge libere del territorio comunale di Latina. Questa prevede la conclusione di un accordo quadro per il triennio 2025-2027 con un operatore qualificato, a cui saranno affidati i servizi balneari di salvamento.

Il valore della base d’asta, calcolato sulla base del servizio richiesto, ammonta a € 242.828,98 (IVA al 22% esclusa), determinando un valore complessivo triennale stimato in € 728.486,95 (IVA al 22% esclusa). L’onere finanziario complessivo previsto, stimato su tre annualità dell’accordo quadro, è di circa € 940.958,45 (IVA inclusa).

“Questo investimento – afferma l’assessore Di Cocco – rappresenta un impegno concreto dell’amministrazione per la tutela della salute e dell’incolumità pubblica, assicurando che le spiagge siano sicure e accessibili a tutti. I servizi da erogare riguarderanno specificamente il litorale del Comune di Latina, con particolare attenzione al tratto compreso tra Foce Verde e Rio Martino. Tra le principali responsabilità dell’operatore aggiudicatario inoltre, vi sarà l’impegno all’installazione e alla manutenzione di un corridoio di lancio pubblico, il quale sarà accessibile gratuitamente a tutti gli utenti delle spiagge. Questa misura si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione delle aree balneari comunali, volto a migliorare la fruibilità degli spazi costieri. Inoltre, tra i servizi di assistenza e salvataggio previsti, si include l’installazione di postazioni mobili lungo i tratti di arenile libero. Sono previste 14 postazioni fisse nel tratto di arenile “A”, che va da Foce Verde a Capoportiere.

Le ubicazioni specifiche di queste postazioni saranno definite in seguito all’aggiudicazione della gara, garantendo così una copertura adeguata delle aree frequentate dai bagnanti. In aggiunta, ci sarà una postazione mobile con due operatori nella località Capoportiere, dotata di un Motore Shredder DTV e di una moto d’acqua. Queste attrezzature sono essenziali per garantire un intervento tempestivo ed efficiente in caso di emergenze, riflettendo l’impegno dell’amministrazione per una risposta rapida e efficace alle eventuali necessità di soccorso. La scelta dell’operatore – conclude l’assessore – avverrà attraverso un processo di valutazione trasparente e competitivo, volto ad assicurare standard elevati di sicurezza per gli utenti delle spiagge libere. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione e la sicurezza delle spiagge libere di Latina, contribuendo a promuovere un ambiente turistico sicuro e accogliente. L’amministrazione comunale è fermamente convinta che investire nella sicurezza significhi anche investire nel benessere dei cittadini e dei turisti, garantendo loro la possibilità di godere appieno delle bellezze naturali del nostro territorio”.

Articolo precedente

TERRACINA, LA TAPPA DEL TOUR DELLE FESTE DEL CIOCCOLATO

Articolo successivo

LA MOSTRA SUI CIMELI DELLA LAZIO FA TAPPA A SERMONETA

Ultime da Politica