AZIENDA “VOLA”: “PAGARE GLI STIPENDI È UN NOSTRO DOVERE, MA STIAMO ASPETTANDO L’INPS”

Comune di Roccagorga
Comune di Roccagorga

Azienda “Vola” di Roccagorga: avviato il procedimento a tutela di servizi essenziali per la comunità e dei lavoratori

Con ordinanza sindacale n. 5 del 12 aprile 2025 si avvia il procedimento a tutela di servizi essenziali per la comunità e dei lavoratori del comparto del servizio raccolta e trasporto rifiuti e pulizia del cimitero comunale, a seguito delle difficoltà non ancora superate da parte dell’Azienda Speciale VOLA.

“Il percorso intrapreso – spiega la sindaca Carla Amici – è chiaro ed inutile e grave la speculazione e la disinformazione che si sta facendo sui lavoratori in queste ore dopo la pubblicazione dell’ordinanza, fino ad arrivare falsamente ad comunicare loro che saranno sostituiti! Niente di più assurdo, condita da manifesta malafade , ignorando completamente l’art. 6 del FISE applicato ai lavorati dell’azienda del comparto. I lavoratori attualmente impiegati nei servizi oggetto di ordinanza sindacale che hanno maturato il diritto al passaggio diretto ed immediato con tanto di livello di inquadramento contrattuale, sono tutelati dall’art. 6 del CCNL Servizi ambientali del 18.05.2022

I sindacati rappresentativi sono convocati come previsto per il passaggio di assegnazione del servizio conseguente alla citata ordinanza. I servizi verranno assegnati attraverso l’espletamento delle procedure amministrative, volte all’aggiudicazione e successiva stipula del contratto con un gestore selezionato sul MEPA in deroga, per l’urgenza e la contingente difficoltà operativa ad assolvere regolarmente al servizio , senza che vi sia un’interruzione del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani, ricorrendone i motivi di necessità ed urgenza.

Tutti i lavoratori sono tutelati e saranno tutelati anche per il futuro perché la situazione in cui si trova oggi l’azienda è frutto di responsabilità certe e certificate che dopo la valutazione attenta di documenti, atti ed inefficienze ed omissioni, ha imposto l’assunzione di una responsabilità ulteriore nel garantire servizi e lavoratori.

Capiamo che l’opposizione cavalca tutto ciò che può essere utile al mantenimento in vita di una situazione che gioca al proprio vantaggio, anche a discapito dei lavoratori stessi. Viene da chiedersi i consiglieri di opposizione che chiedevano a gran voce la liquidazione dell’azienda avevano contezza di cosa poteva accadere? No non ne avevano.

È stato necessario il percorso documentale che accertasse lo stato di fatto dei non pagamenti effettuati e delle obbligazioni assunte e non rispettate. I lavoratori meritano rispetto sempre e soprattutto non si strumentalizzano mai, considerata la gravità del presente per i servizi che sono stati affidati dal 2011 all’azienda speciale Vola e che solo attraverso il percorso intrapreso da questa amministrazione potranno essere garantiti con gli strumenti della legge compreso il superamento per impossibilità della gestione dell’ente strumentale che verrà certificato grazie anche alle consulenze specifiche in corso di affidamento. Effettuare il pagamento degli stipendi dei lavoratori è un dovere assoluto quello per cui il Comune è impegnato ad effettuare il potere sostitutivo ed è ancora in attesa da parte dell’INPS dell’autorizzazione in maniera inspiegabile dal 18 marzo”.

Articolo precedente

CHIUSURA 90ESIMO DELL’INAUGURAZIONE A SABAUDIA: “UN SUCCESSO”

Articolo successivo

CISTERNA, MILLE NUOVE PIANTE PER IL PARCO GIOVANNI PAOLO II

Ultime da Politica