“Tanta ipocrisia e tanta strumentalizzazione dell’opposizione a Roccagorga nel voler far credere che sono a tutela dei lavoratori quando chiedono la liquidazione dell’Azienda Vola! La verità è ben altra e l’azione che si sono messe in campo sono chiare anche ai lavoratori che con grande senso di responsabilità e di dedizione al proprio lavoro, pur nella sofferenza di ricevere in ritardo gli stipendi garantiscono i servizi fondamentali per la comunità. La tredicesima, a quanto falsamente dichiarato, è stata corrisposta, ma non è una giustificazione né una bravura, ma un elemento di verità, così come si conta di sbloccare a breve la situazione delle 2 mensilità arretrate. I fornitori grossisti della Farmacia hanno ripreso i rapporti commerciali, e presto ci saranno novità nelle farmacie comunali. A loro il ringraziamento con la responsabilità che ci siamo assunta di mettere fine al periodo più buio della vita dell’azienda dalla sua costituzione, non attraverso la morte del modello di gestione ma attraverso il risanamento ed un nuovo piano di sviluppo, complesso ma sostenibile.
Il sindaco ha chiesto un incontro con sua S.E. il Prefetto, incontro avvenuto anche alla presenza del Vice Prefetto Dott.ssa Perna e del Dott. Talani che per 2 volte ha ricoperto nel nostro Comune il ruolo di Commissario e che ha approvato i bilanci 2020 e 2021. La situazione reale è stata illustrata nei dettagli nella riunione, con grande attenzione alle problematiche ed alle soluzioni che hanno richiesto del tempo non breve,analisi studi e prospettive con l’obiettivo primario di salvaguardare i posti di lavoro e l’erogazione di servizi importanti per tutta la comunità. S.E. il Prefetto segue con molta attenzione a situazione e la prospettiva che è stata rappresentata per risollevare l’azienda dalle sacche in cui è stata relegata. Prossimo incontro è fissato in Corte dei Conti per illustrare con convinzione il piano di risanamento dell’Azienda. La sicurezza del percorso avviato con determinazione è nella disponibilità di cassa del Comune che consente dii coprire integralmente le perdite registrate ed evidenziate nei bilanci, perché stanziate nel bilancio comunale. Il tempo del trasferimento è arrivato, grazie al piano di risanamento predisposto dal nuovo management dell’azienda , direttore e Commissario, disponibilità che sarà trasferita con l’approvazione dello stesso che sarà presentato in un’assemblea pubblica la prossima settimana, per poi essere presentato per l’approvazione in consiglio comunale.
L’Azienda Speciale è sottoposta da sempre a controllo analogo da parte del Comune e a controllo del Revisore dei Conti dell’Azienda che ha espresso il proprio parere favorevole sia sul bilancio 2022 che sul bilancio 2023, il controllo esterno verrà effettuato dalle autorità a cui saranno rimesse le relazioni di dettaglio per le responsabilità dovute a mancanze, revoche di rateizzazioni concesse, omissioni, errori contabili , mancato rispetto di piani di dilazioni concesse, omissioni di pagamenti di fornitori e contributi, imposte ed erario. Il fuori controllo è per chi non riesce a comprendere che da una situazione grave si può uscire con impegno e serietà. Questa amministrazione ha concentrato la sua attenzione a questo tema per noi centrale, senza mai tralasciare tutte le altre attività che si mettono in campo tutti i giorni.
Disertano le commissioni capogruppo, nessun rispetto dei luoghi istituzionali, l’unico collante che unisce le opposizioni, proclami roboanti sulla nostra azienda senza conoscerne atti ed azioni”.
Così, in una nota, la sindaca di Roccagorga, Carla Amici.