Terracina, i dipendenti dell’Azienda Speciale prendono le distanze: “Nessuna difesa politica, chiediamo solo rispetto e tutela per il nostro lavoro”
I dipendenti dell’Azienda Speciale “Terracina” intervengono nuovamente nel dibattito cittadino per chiarire la propria posizione dopo la pubblicazione di un articolo che riporta un appello all’Amministrazione comunale.
A seguito di una nota diffusa nelle ultime ore, la maggior parte dei lavoratori si dissocia con fermezza dai toni propagandistici di quel testo non preventivamente condiviso, ritenendo che non rappresenti la voce reale del personale dell’Ente.
Leggi anche:
AZIENDA SPECIALE “TERRACINA”, LA PROTESTA DEI LAVORATORI: “SUBITO RISPOSTE DALL’AMMINISTRAZIONE”
“Non intendiamo essere strumentalizzati né associati a prese di posizione politiche o a difese di figure istituzionali. Il nostro unico interesse è tutelare la stabilità lavorativa e la qualità dei servizi che offriamo ai cittadini. Ogni interpretazione diversa, che lasci intendere una una presa di parte, non corrisponde alla realtà dei fatti!
Condividiamo pienamente i timori legati alle difficoltà attuali che sta attraversando l’Azienda, allo stallo in cui si trova rispetto alla modifica degli atti costitutivi, rispetto al cambio dei vertici dirigenziali e rispetto a tutte le problematiche legate al personale che stiamo cercando di risolvere attraverso la giusta mediazione sindacale. Ma la priorità deve restare la nostra tutela e la garanzia dei servizi sociali e assistenziali che rappresentano un punto di riferimento per molte famiglie del territorio. Siamo professionisti che dalla costituzione dell’Azienda operano ogni giorno con passione e senso di responsabilità e non intendiamo entrare nel merito delle contrapposizioni politiche che stanno caratterizzando il dibattito pubblico.
Chiediamo solo chiarezza e stabilità presente e futura per poter lavorare con serenità”.
Laddove ci spetta di diritto, ribadiamo la necessità di trasparenza nelle decisioni amministrative che potrebbero cambiare il nostro futuro lavorativo e la necessità di un confronto costruttivo con le parti sociali e sindacali sempre nel rispetto dell’autonomia e del ruolo dei lavoratori.
Non vogliamo che il nome dell’Azienda Speciale venga usato come terreno di scontro politico.
Il nostro impegno resta quello di garantire continuità ai servizi e dignità al lavoro di chi, ogni giorno, opera per il bene della comunità.
Con questa posizione vogliamo dunque ristabilire la nostra neutralità e indipendenza, ricordando che la nostra battaglia non è politica, ma civile e professionale: difendere il diritto a lavorare in un contesto stabile e rispettoso”.
Così, in una nota, i dipendenti – Azienda Speciale Terracina.
