AZIENDA SPECIALE “TERRACINA”, FUMATA NERA AL COMUNE. I SINDACATI: “MANCANZA DI DOCUMENTI E INCERTEZZA”

comune-di-terracina-1
Comune di Terracina

Incontro al Comune di Terracina, i sindacati: “Mancanza di documentazione e incertezza sul futuro del personale”

Oggi si è svolto un incontro presso il Comune di Terracina relativamente alle problematiche dell’Azienda Speciale Terracina, volto a discutere dei problemi dei lavoratori dell’Azienda. In particolare dell’aumento delle ore dell’elevato numero dei part time, della stabilizzazione dei lavoratori, dell’applicazione degli istituti contrattuali del CCNL Funzioni Locali, nonché del personale a somministrazione.

“L’incontro – spiegano in una nota i sindacati FP CGIL Frosinone Latina e Uil Fpl di Latina – si è concluso con un nulla di fatto a causa della mancata fornitura da parte della direzione aziendale della documentazione richiesta dal dirigente del personale del Comune di Terracina nel 2024 e dalle organizzazioni sindacali FP CGIL FR LT e UIL FPL di Latina, già nell’incontro precedente e propedeutica alla discussione.

Questa mancanza di documentazione ha impedito di fornire risposte ai lavoratori, che includono personale part-time, a tempo determinato e somministrato. La situazione si aggrava ulteriormente con la dichiarazione del presidente del Consiglio di Amministrazione, il quale ha espresso l’impotenza dell’Azienda nel poter garantire risposte concrete riguardo alla stabilizzazione del personale, i cui contratti scadranno tra pochi giorni. Riteniamo che questa situazione sia inaccettabile e richiede un intervento immediato per tutelare i diritti dei lavoratori e garantire la continuità dei servizi essenziali per la comunità di Terracina.

Abbiamo ribadito la necessità della pronta consegna della documentazione richiesta, in tempi brevissimi da parte del Direttore dell’Azienda sia al CdA che al Comune di Terracina, per essere poi portati nel tavolo tecnico. 

Non è più tempo di chiacchere, servono risposte chiare e definitive sul futuro lavorativo dei dipendenti, un impegno concreto da parte delle istituzioni per la stabilizzazione del personale e in attesa di un intervento risolutivo continueremo a monitorare la situazione con la massima attenzione. Questa situazione di insicurezza potrebbe causare un disservizio importante nei confronti della cittadinanza fragile.

La mancanza di documentazione e l’incertezza sul futuro del personale rischiano di compromettere la continuità dei servizi con particolare riferimento a quelli socio educativi o di assistenza, che sono fondamentali per le persone più vulnerabili della comunità.

È importante che le istituzioni intervengano al più presto per evitare che questa incertezza si traduca in ulteriori difficoltà per chi ha più bisogno di supporto. A tal fine le OO.SS. CGIL e UIL di categoria hanno ribadito la necessità di garantire una continuità lavorativa dei tempi determinati con una eventuale ulteriore proroga in attesa dell’avvio delle procedure di stabilizzazione del predetto personale.

L’impegno della parte pubblica è stato quello di riconvocare al più presto il tavolo analizzando la relazione che il Direttore Generale dell’Azienda si è impegnato a trasmettere immediatamente sia al CDA che all’Amm.ne Comunale.

In attesa di ulteriori sviluppi FP CGIL FR LT e UIL FPL di Latina saranno attente e presenti per ogni iniziativa a supporto della risoluzione dei problemi evidenziati”.

Articolo precedente

WEST NILE VIRUS, 24 COMUNI PRESENTI ALLA RIUNIONE PROMOSSA DALL’ASL DI LATINA

Articolo successivo

SANITÀ PONTINA, PD: “NELL’OSPEDALE DI TERRACINA 25 TURNI DI NOTTE SCOPERTI, BASTA CON LA PROPAGANDA POLITICA”

Ultime da Politica