AVARIA AI MOTORI AL LARGO DI PONZA, NAVE MSC CON 8500 PASSEGGERI A BORDO

Avaria alla nave “Msc World Europa” a circa 8 miglia nautiche al largo dell’isola di Ponza: il problema, secondo quanto reso noto dalla Guardia Costiera, si è registrato alle 07.25 di questa mattina quando la nave da crociera in navigazione da Genova a Napoli con a bordo 8.585 persone (6.496 passeggeri e 2.089 membri di equipaggio), ha comunicato di aver riscontrato un problema di natura elettrica ai motori.

La situazione a bordo, dice la Guardia Costiera, risulta tranquilla: le condizioni meteomarine sono favorevoli e i servizi essenziali per i passeggeri continuano a essere assicurati dai generatori di bordo. Due rimorchiatori sono già partiti – rispettivamente dai porti di Gioia Tauro e di Napoli – per assistere la nave da crociera e condurla successivamente in sicurezza al porto di Napoli. 

A causare l’avaria, sembra dai primi controlli dei tecnici, un guasto elettrico. La nave è rimasta senza propulsione per quasi 10 ore ma a bordo non ci sono stati problemi particolari per passeggeri ed equipaggio: i servizi essenziali sono stati regolarmente assicurati grazie ai generatori di bordo, anche se era ferma e le sue eliche immobili. Molti dei 6.496 crocieristi, a cui si aggiungono 2.089 membri dell’equipaggio, avrebbero addirittura appreso che i motori dell’imbarcazione avevano un problema dalla tv, mentre qualcuno attraverso dei video postati sui social ha lamentato la mancanza di acqua a bordo.

La segnalazione alla Guardia costiera è arrivata alle 7.25, anche se il guasto si è verificato alcune ore prima. Subito sono stati fatti partire due rimorchiatori, uno da Gioia Tauro e l’altro da Napoli, mentre l’elicottero Nemo ha sorvolato l’imbarcazione. I tecnici della compagnia verso le 15.30 sono riusciti a far ripartire la propulsione e la nave, seppur lentamente a circa 14 nodi, si è messa in navigazione verso il porto di Napoli dove è arrivata alle 20. 

Nel viaggio la nave da crociera è stata scortata dalle motovedette della Guardia Costiera. A Napoli, intanto, la preoccupazione e l’ansia per un possibile rinvio della partenza tra le centinaia di croceristi che alle 14.30 avrebbero dovuto imbarcarsi per iniziare la loro vacanza e visitare come prima tappa la Sicilia. La conferma della partenza arriverà nelle prossime ore, dopo ulteriori verifiche. Intanto, le associazioni dei consumatori sono già sul piede di guerra: Codici e Codacons si sono dette pronte a valutare possibili iniziative a tutela dei viaggiatori, compresa la richiesta di risarcimenti.

Articolo precedente

ACCORPAMENTO “BIANCHINI” E “FILOSI” DI TERRACINA, GILDA: “BOCCIATO, MA SU LATINA C’È IL RISCHIO DI ALTRE FUSIONI”

Articolo successivo

PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL “RIVIERA DI ULISSE”

Ultime da Cronaca