AUMENTO CAPITALE ACQUALATINA, LA MOZIONE CONTRARIA DEL PSI A CORI

Il Partito Socialista Italiano di Giulianello e Cori presenta mozione esprimendo parere contrario all’aumento di capitale richiesto da Acqualatina

“Il Partito Socialista Italiano di Giulianello e Cori ha depositato in data odierna, tramite il Consigliere Aristide Proietti, una mozione  per esprimere la propria ferma opposizione all’aumento di capitale richiesto da Acqualatina S.p.A. e per avviare un percorso concreto verso la gestione pubblica del servizio idrico integrato.

Dopo oltre vent’anni di gestione privatistica, il bilancio di Acqualatina è sotto gli occhi di tutti: tariffe in costante aumento, investimenti insufficienti, perdite idriche elevate, depuratori mal funzionanti, dissesto del territorio, scarsa tutela ambientale e una qualità del servizio che non risponde alle esigenze del territorio. La richiesta di ulteriori risorse economiche da parte della società rappresenta, a nostro avviso, un ulteriore aggravio per i cittadini, senza alcuna garanzia di miglioramento.

L’acqua è un diritto, non una merce. Il PSI di Giulianello e Cori ribadisce con forza che l’acqua deve tornare ad essere un bene pubblico, gestito con trasparenza, equità e partecipazione democratica. La mozione impegna il Comune di Cori a esprimere parere contrario all’aumento di capitale, e a sollecitare la Regione Lazio affinché favorisca la costituzione di un ente pubblico di gestione”.

“La nostra battaglia è per una società più giusta, dove i beni comuni non siano fonte di profitto ma strumenti di dignità e uguaglianza. L’acqua deve tornare nelle mani dei cittadini. È tempo di voltare pagina”.

La mozione sarà discussa nella prossima seduta del Consiglio Comunale del 16 settembre. Il PSI di Giulianello e Cori invita tutte le forze politiche e civiche a sostenere questa iniziativa, nell’interesse del territorio e della collettività.

Articolo precedente

AUMENTO DI CAPITALE IN AQUALATINA, VALLETTA (LEGA): “DICIAMO NO, I CITTADINI NON PAGHINO ERRORI ALTRUI”

Articolo successivo

EX GARAGE RUSPI, L’ALLARME DI LBC: “DOPO UN ANNO LA STRUTTURA CHIUSA E SENZA IDEE PER IL FUTURO”

Ultime da Politica