ATTO INTEGRATIVO ACQUALATINA, LA MAGGIORANZA BOCCIA CIOLFI: “GRAVI LE SUE DICHIARAZIONI”

Commissione Trasparenza per la verifica dell’attuazione dell’Atto Integrativo su Acqualatina: scontro tra maggioranza e opposizione

“Durante la riunione della Commissione Trasparenza sulla verifica dell’attuazione dell’atto integrativo relativo ad Acqualatina, si è nuovamente assistito ad un metodo di lavoro non conforme alle procedure regolamentari e privo della necessaria documentazione.

La Presidente Ciolfi ha infatti convocato la Commissione senza fornire gli atti e, in particolare, il verbale dell’assemblea, elementi imprescindibili per svolgere un’effettiva attività di verifica, limitandosi a richiamare genericamente l’atto di delega del Sindaco.

La maggioranza ha quindi richiesto il rinvio della seduta, nel rispetto delle regole e della corretta prassi istituzionale. Tale posizione, improntata alla trasparenza e alla legalità, è stata purtroppo accolta solo dopo essere stati “ostaggi” della Presidenza, con atteggiamenti polemici e pretestuosi, culminati in una gravissima affermazione da parte della Presidente Ciolfi, la quale ha ipotizzato una presunta compromissione degli uffici comunali per il mancato reperimento dei documenti.

Una dichiarazione inaccettabile e lesiva della dignità e della professionalità del personale comunale, che ha portato i rappresentanti della maggioranza a invitarla formalmente a rivolgersi agli organi competenti, quali l’Anticorruzione o la Procura della Repubblica, se davvero ritiene che vi siano irregolarità o comportamenti illeciti. In caso contrario, tali affermazioni restano gravi e irresponsabili, del tutto fuori luogo in una sede istituzionale.

Il regolamento comunale in merito alla Commissione Trasparenza stabilisce chiaramente che:
“La Commissione, in osservanza ed in applicazione delle previsioni apposite di legge, in particolar modo secondo quanto previsto dal D. Lgs. n. 267/00 e s.m.i., esercita funzioni di controllo e/o garanzia, con il compito specifico di verificare che l’attività amministrativa del Comune, indirizzata al raggiungimento dei fini istituzionali dell’Ente, si svolga nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia di adozione del giusto e corretto procedimento: sostanziandosi, quindi, nel rispetto dei criteri di efficienza, economicità, efficacia e di pubblicità; concretizzando e realizzando il pieno rispetto del principio costituzionale del buon andamento dei servizi e di quelli dell’imparzialità e della legalità.”

La maggioranza ribadisce la propria volontà di garantire trasparenza, correttezza e rispetto istituzionale, respingendo ogni tentativo di trasformare la Commissione in uno strumento di polemica politica o di delegittimazione dell’operato dell’Ente.

È ormai evidente come la Presidente Ciolfi stia utilizzando la Commissione Trasparenza in modo distorto e strumentale, piegandola a finalità esclusivamente politiche e propagandistiche. Tale comportamento non solo tradisce lo spirito e le finalità della Commissione stessa, ma mina la credibilità delle istituzioni e svilisce il ruolo di controllo che la legge assegna a questo organo.

La maggioranza denuncia con fermezza questa deriva e condanna l’uso improprio della Commissione come “palcoscenico” per attacchi personali e tentativi di delegittimazione dell’Amministrazione comunale. È inaccettabile che un organismo nato per garantire trasparenza e imparzialità venga trasformato in un’arena di scontro politico, a esclusivo vantaggio di chi intende farsi propaganda sulla pelle delle istituzioni.

Continueremo con determinazione a contrastare ogni forma di strumentalizzazione, difendendo la serietà e la funzione originaria della Commissione Trasparenza, che deve restare un luogo di garanzia e non di accusa politica”.

Cosi in una nota i commissari di maggioranza della Commissione Mulè, Valletta, Coriddi, Galardo, Scalco, Coluzzi, Belvisi e Licata.

Articolo precedente

NO ALLA VIOLENZA ECONOMICA, L’EVENTO A SABAUDIA

Articolo successivo

BOMBE E ATTENTATI ALLE PALAZZINE ATER: STANZIATI 500MILA EURO PER LATINA

Ultime da Politica