ATTESTATI DI PRESTAZIONE ENERGETICA: IN REGIONE APPROVATE LE NUOVE REGOLE

Enrico Tiero
Enrico Tiero

Tiero (FdI): “La mia mozione ha fatto breccia: le nuove regole per il rilascio dell’Attestato di Prestazione Energetica sono realtà”

“Un’altra istanza è andata in porto con successo. Nell’ottobre 2023 avevo depositato con grande convinzione una mozione in Consiglio regionale con la quale si intendeva impegnare la Giunta Regionale del Lazio a predisporre nuove Linee Guida per i controlli degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) degli edifici.

L’azione di sensibilizzazione sul tema operato nei confronti dell’amministrazione ha sortito un effetto positivo. Dopo aver presentato questa mozione si è arrivati finalmente al raggiungimento dello scopo prefisso, attraverso la delibera di giunta che introduce il nuovo Regolamento relativo al funzionamento del sistema informativo per il rilascio dell’Attestato di Prestazione Energetica (Ape) e gli oneri istruttori connessi. Servivano nuove regole, così come chiesto a gran voce dal presidente della Federazione degli ordini degli Ingegneri del Lazio, Giovanni Andrea Pol.

Gli Attestati di Prestazione Energetica (APE), introdotti ormai da qualche anno dalla legislazione nazionale e regionale, sono strumenti fondamentali per valutare l’efficienza energetica di un edificio e molti proprietari hanno avuto la necessità di farli predisporre, per una vendita, una locazione, l’accesso agli incentivi fiscali, oppure di revisionare quelli già precedentemente redatti nel caso in cui un intervento di ristrutturazione abbia modificato le caratteristiche energetiche del proprio immobile.

Da parte nostra c’è stata una grande attenzione alle richieste partite dalla Federazione dell’Ordine degli Ingegneri del Lazio. Abbiamo ritenuto non solo utile ma addirittura indispensabile tener conto di indicazioni provenienti da un ordine professionale di assoluto rilievo. Le abbiamo fatte nostre e siamo riusciti a convincere anche la giunta a modificare le regole, venendo incontro ai professionisti che meritavano l’accoglimento di richieste utili e condivisibili”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

Articolo precedente

FORMIA, IL COMUNE AVVIA LA DIGITALIZZAZIONE DELLE ISTANZE CON LA PIATTAFORMA “RESETTAMI”

Articolo successivo

FOCE DEL DUCA E CAPROLACE, FIRMATO L’ATTO PER AVVIARE I LAVORI DI RIMOZIONE DELLA SABBIA

Ultime da Politica