ASSISTENZA AGLI ALUNNI DISABILI A CISTERNA, FDI: “CAA, STRUMENTO FONDAMENTALE PER L’INCLUSIONE. SERVE SERIETÀ”

Assistenza agli alunni con disabilità, a Cisterna di Latina il gruppo consiliare Fratelli d’Italia risponde al consigliere Piero Paliani

“Apprendiamo con dispiacere l’ennesima uscita pubblica del consigliere Piero Paliani che, ancora una volta, sceglie la strada della polemica politica sterile, anche su un tema delicato e trasversale come l’assistenza agli alunni con disabilità e, in particolare, la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA). E come sempre più spesso accade assistiamo agli scivoloni del Consigliere, che invece di studiare ed informarsi- approfittando magari di una interlocuzione con la Regione Lazio mai così diretta per Cisterna come oggi- sceglie, forse, di farsi porta voce dei pruriti di qualcuno della sua maggioranza. Una maggioranza che, al contrario, dovrebbe mostrare una spiccata conoscenza e sensibilità sui temi sociali. 

Il consigliere Paliani parla di un “taglio scandaloso” da parte della Regione Lazio, ma omette alcuni passaggi fondamentali: il fondo in questione non è stato ridotto ma a livello generale, per tutti i Comuni del Lazio, si è provveduto ad una revisione dei criteri di ripartizione delle risorse, che ha tenuto conto di parametri oggettivi quale il numero degli studenti beneficiari e i dati trasmessi dai Comuni stessi. Il Comune di Cisterna, dunque, ha ottenuto quanto ha comunicato e se il Consigliere riscontra delle carenze deve ricercare nella progettualità presentata in Regione dal Comune di Cisterna dove lui governa.

Nell’anno scolastico 2024/2025 il contributo era calcolato sulla base degli alunni con disabilità per le scuole di competenza comunale ma il dato comprendeva anche gli studenti che non necessitavano di CAA e dunque la somma era eccedente rispetto alle reali esigenze. Con il nuovo criterio introdotto, i fondi vengono distribuiti proporzionalmente al fabbisogno espresso nei territori. I Comuni devono successivamente rendicontare le spese sostenute.

Nell’anno scolastico 2025/2026 il contributo è di 44.232,73. Tale contributo è emerso da un monitoraggio fatto con il comune stesso e riguarda esclusivamente gli alunni con CAA; dunque, la cifra è frutto di quanto comunicato dal Comune stesso ed è responsabilità politica dell’Amministrazione vigilare e intervenire per tempo sulle dinamiche che incidono sull’ottenimento dei fondi.

Siamo i primi a ritenere che il diritto allo studio e l’inclusione scolastica degli studenti con disabilità debbano rappresentare una priorità per tutte le istituzioni, indipendentemente dal colore politico. Tuttavia, non possiamo restare in silenzio di fronte a dichiarazioni distorte e parziali che sembrano più mirate a costruire un attacco politico che a risolvere concretamente i problemi. E tirare in ballo un tema così delicato per molte famiglie con il semplice scopo di attaccare FDI dice molto sullo spessore politico e umano di chi firma certe dichiarazioni distorte per becera propaganduccia locale”.

Così, in una nota, il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Cisterna di Latina.

Articolo precedente

TERRACINA, LA VISITA DEL SINDACO IN POLONIA

Articolo successivo

SRADICA UNA PANCHINA DAL BABY PARK L’OASI: SORPRESO DALLE TELECAMERE

Ultime da Politica