ASAM, VERTICE TRA COMMISSARIE E SINDACATO: “IN ELABORAZIONE IL PIANO INDUSTRIALE”

Incontro tra la FP CGIL Frosinone Latina e i Commissari Straordinari del Comune di Aprilia sull’Azienda Multiservizi ASAM

Si è svolto ieri, 30 settembre, un importante incontro tra la FP CGIL Frosinone Latina e i Commissari Straordinari del Comune di Aprilia, alla presenza del Segretario Generale, del Dirigente alle Finanze e del Presidente del Collegio dei Liquidatori dell’Azienda Multiservizi ASAM di Aprilia.

Durante l’incontro, la FP CGIL ha espresso le forti preoccupazioni delle lavoratrici e dei lavoratori in merito alla delibera commissariale del mese di settembre, che conferma quanto già previsto nella delibera n. 2017 dell’allora Amministrazione Comunale, relativa all’esternalizzazione di alcuni servizi attualmente in capo all’ASAM.

Il sindacato ha ribadito l’importanza della tutela occupazionale e ha richiesto con urgenza: la definizione del Fondo Decentrato 2025 del personale, al fine di procedere con la corretta ripartizione dello stesso; la valutazione di un aumento delle ore contrattuali per i lavoratori attualmente in regime di part-time; la continuità nell’applicazione del CCNL Funzioni Locali, applicato solo a partire dal 2023 dopo oltre vent’anni di mancato riconoscimento, e che ha finalmente garantito ai lavoratori il salario accessorio previsto dal contratto nazionale.

Le Commissarie Straordinarie hanno dichiarato che stanno analizzando con attenzione tutte le possibili soluzioni, sottolineando la volontà di tutelare il personale dell’azienda.

È in fase di elaborazione un piano industriale che terrà conto sia dell’efficientamento dei servizi, sia della sostenibilità dei costi oggi sostenuti da ASAM. Le Commissarie si sono impegnate a riconvocare le Organizzazioni Sindacali entro un mese, per presentare i risultati dello studio e discutere il piano industriale in un’ottica di trasparenza e confronto.

La FP CGIL – fa sapere in una nota – continuerà a vigilare con determinazione affinché vengano garantiti diritti, occupazione e qualità dei servizi pubblici locali.

Articolo precedente

FRZ, PEDEMONTANA, COISES E ACQUALATINA: LA MINORANZA CHIEDE IL CONSIGLIO COMUNALE A FORMIA

Articolo successivo

APPROFITTA DELL’ASSENZA DELLA COMPAGNA E ABUSA DELLA FIGLIA MINORENNE: AL VIA IL PROCESSO

Ultime da Politica