“La proposta d’acquisto non presenta alcuna garanzia finanziaria pertanto è priva di ogni efficacia sostanziale per giustificare la continuità aziendale. Non fornisce elementi oggettivi e verificabili sulla possibilità di operare nel breve termine”. Così il Collegio Sindacale di Arescosmo commenta l’offerta di acquisto, priva però delle garanzie minime, relativa all’azienda di Aprilia attiva nel settore della difesa.
“In questo contesto rileviamo che l’accordo non presenta alcuna garanzia economica e pertanto non comporta obblighi giuridicamente vincolanti di acquisto o finanziamento da parte dei proponenti, che la sua efficacia è condizionata a eventi futuri e incerti, che è prevista una manleva integrale a favore del proponente, che lo esonera da responsabilità anche in caso di rinuncia o fallimento dell’operazione; nessuna parte dell’importo indicato a carico di Aero Sekur (2,5 milioni di euro) risulta attualmente esigibile, garantita o disponibile per la gestione corrente”.
“Siamo a lavoro da mesi con l’obiettivo di risanare Arescosmo e tutelare il futuro dell’azienda e dei i nostri dipendenti – commenta l’amministratore delegato Steven Taylor –. Si chiude oggi una trattativa nella quale avevamo sperato, ma che non ha generato i risultati attesi”.
“Oggi l’assemblea dei soci di Arescosmo ha approvato il bilancio di esercizio 2024 con delibera di rinvio della copertura della perdita di esercizio, ma con l’impegno, da parte dell’azionista di maggioranza, di sostenere l’azienda in attesa di giungere a una soluzione risolutiva attraverso l’ingresso di nuovi investitori. Siamo aperti all’ingresso di nuovi capitali in azienda, attraverso soci affidabili, e restiamo fiduciosi sulle possibilità di risanamento di Arescosmo” conclude Taylor.