APRILIA, FDI CELEBRA L’APERTURA DELL’UFFICIO PASSAPORTI AL COMMISSARIATO

Aprilia, Baldo (FdI): “Con l’apertura dell’Ufficio Passaporti un servizio concreto per i cittadini. Lo Stato continua a investire in sicurezza e legalità sul territorio”

“L’attivazione dell’Ufficio Passaporti all’interno del nuovo Commissariato di Polizia di Stato rappresenta un passo importante, concreto e tangibile per i cittadini di Aprilia. Un presidio non solo di sicurezza ma anche di efficienza amministrativa, che risponde a un’esigenza reale della nostra comunità: evitare spostamenti dispendiosi verso Latina o Cisterna per un servizio essenziale”. Così Edoardo Baldo, coordinatore comunale di Fratelli d’Italia commenta l’avvio del servizio presso la struttura inaugurata poche settimane fa.

“Parliamo di una città da oltre 70.000 abitanti – prosegue Baldo – dove per troppo tempo i cittadini hanno dovuto affrontare disagi burocratici evitabili. Oggi, grazie all’impegno delle istituzioni, il territorio riceve attenzione, investimenti e strumenti all’altezza. Questo nuovo tassello rientra in una visione più ampia: lo Stato che torna a essere presente, visibile e vicino, anche nelle sue funzioni civili”.

Baldo ricorda il recente incontro avvenuto ad Aprilia con il Sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, insieme al Senatore Nicola Calandrini, che ha contribuito in modo determinante a portare l’attenzione del Governo sul tema sicurezza. “FdI – conclude Baldo – continuerà a fare la sua parte, a ogni livello istituzionale, per rafforzare la legalità e il controllo del territorio in una città che merita stabilità e fiducia”.

A intervenire sul tema è anche il Senatore Nicola Calandrini, presidente della Federazione provinciale di Fratelli d’Italia a Latina, che estende il discorso al contesto più ampio degli interventi per la sicurezza nel territorio pontino: “La sicurezza è una priorità per Fratelli d’Italia e per questo Governo, come dimostrano il Decreto Sicurezza e il costante rafforzamento delle nostre forze di polizia sul territorio. A Latina e provincia sono arrivati, solo nel 2025, 32 nuovi agenti in forza alla Questura e 45 unità assegnate al nuovo Commissariato di Aprilia, per non parlare dei 30 nuovi militari in forze al comando provinciale dei Carabinieri. Oggi registriamo anche l’attivazione dell’Ufficio Passaporti, un servizio fondamentale che unisce legalità e cittadinanza attiva”.

Il senatore Calandrini sottolinea come si tratti di risultati “non casuali, ma frutto di un impegno continuo, che ha visto convergere l’attenzione del Viminale su un’area strategica e delicata come la provincia di Latina”.
“Siamo sempre al lavoro per raggiungere ulteriori obiettivi – aggiunge – portare finalmente un presidio di Polfer a Latina Scalo, nodo ferroviario essenziale e punto nevralgico tra Roma e Napoli, e ottenere l’innalzamento di fascia della Questura di Latina, perché la sua posizione e le sue necessità operative lo richiedono con urgenza”.

Infine, un ringraziamento: “Un grazie sentito a tutte le donne e gli uomini in divisa, appartenenti alle forze di Polizia e alle Forze Armate, che ogni giorno garantiscono legalità, protezione e fiducia ai cittadini. È per loro e con loro che continuiamo a lavorare per un’Italia più sicura e giusta”.

Articolo precedente

PÉ Ì NDO: A GIULIANELLO IL FESTIVAL DI MUSICA, RADICI E SENTIMENTI IMPOPOLARI

Articolo successivo

SANITÀ, TIERO (FDI): “VILLA MISTIFICA: LA NOSTRA DELIBERA MIRA A SALVARE VITE”

Ultime da Politica