APPIA REGINA VIARUM, LA PROVINCIA DI LATINA LANCIA L’AVVISO PER PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE

La Provincia di Latina ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto a enti, associazioni e operatori del territorio per partecipare alla XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), in programma a Paestum dal 30 ottobre al 2 novembre 2025. Si tratta di un appuntamento internazionale di rilievo riconosciuto da UNESCO e UN Tourism, che costituisce una vetrina strategica per territori a forte vocazione archeologica.

L’iniziativa si inserisce nel percorso di valorizzazione dell’“Appia Regina Viarum”, progetto strategico di promozione territoriale e culturale che vede la Provincia capofila della Cabina di Regia costituita con i tredici Comuni attraversati dall’antico tracciato romano. L’obiettivo è costruire una presenza istituzionale e condivisa alla BMTA, uno degli appuntamenti di punta del panorama internazionale dedicato al turismo archeologico, presentando un prodotto turistico-culturale incentrato sulla valorizzazione della Via Appia Regina Viarum, puntando a rafforzare la governance culturale di area vasta e costruendo un’offerta territoriale integrata, autentica e attrattiva.

L’obiettivo della missione è duplice: da un lato, consolidare il posizionamento del patrimonio archeologico del territorio provinciale sui mercati nazionali e internazionali; dall’altro, rafforzare la narrazione identitaria legata al paesaggio storico, attraverso materiali divulgativi, itinerari tematici e strumenti multimediali capaci di restituire il valore culturale e simbolico della Via Appia.

A tal fine, la Provincia ha avviato un percorso di coinvolgimento di Comuni, Parchi archeologici, Musei, Università, scuole, associazioni culturali, operatori turistici, DMC e imprese del territorio, chiamati a condividere proposte, contenuti e materiali nell’ambito dello spazio espositivo provinciale.

“Questa partecipazione – dichiara il Presidente della Provincia, Gerardo Stefanelli – rappresenta un’opportunità concreta per affermare una visione condivisa di sviluppo culturale e turistico. La Via Appia è un progetto di coesione, che unisce territori, comunità e istituzioni attorno a un’identità comune da valorizzare e raccontare con strumenti innovativi, in dialogo con il riconoscimento UNESCO e con le sfide del turismo contemporaneo.”

Lo stand provinciale sarà articolato in modo da accogliere materiali promozionali e iniziative dei soggetti aderenti, integrando il contributo degli stakeholder locali all’interno di una narrazione unitaria. È prevista inoltre la partecipazione alla sezione “Archeoincoming” e al workshop con buyer italiani ed esteri, promuovendo l’incoming turistico e favorendo nuove reti di cooperazione.

La BMTA sarà quindi un’occasione per dare visibilità in un contesto nazionale ed internazionale, al patrimonio diffuso del territorio e per rafforzare le politiche di valorizzazione culturale e promozione integrata promosse dalla Provincia, con uno sguardo rivolto all’innovazione, alla sostenibilità e alla partecipazione attiva delle comunità.

Le domande di adesione dovranno essere inviate entro e non oltre il 24 agosto 2025 all’indirizzo PEC: ufficio.protocollo@pec.provincia.latina.it, utilizzando il modello allegato all’avviso disponibile sul sito istituzionale: www.provincia.latina.it.

Articolo precedente

IDROCEFALO NORMOTESO, IL CONVEGNO IN CORTE COMUNALE A SABAUDIA

Articolo successivo

BCC DEL CIRCEO E PRIVERNATE: LA SALA INTITOLATA A GIUSEPPE CELEBRIN

Ultime da Attualità