Anche il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, ha partecipato alla presentazione a Minturno di “Appia Regina Viarum – Provincia di Latina”, il nuovo brand dedicato al tratto pontino della via Appia patrimonio Unesco. Un progetto che si propone di promuovere turismo, cultura e identità territoriale valorizzando il tratto della Via Appia che attraversa la pianura pontina e arriva al Garigliano. Come ribadito nel corso della presentazione anche dal Presidente della Provincia, Gerardo Stefanelli, verranno messe in campo iniziative coordinate, eventi, e ancora percorsi archeologici e degustazioni per raccontare la bellezza, la storia e le eccellenze del territorio.
Tredici basoli rappresentano i Comuni della cabina di regia provinciale: insieme a Terracina ci sono Latina, Cisterna, Norma, Sermoneta, Sezze, Pontinia, Monte San Biagio, Fondi, Itri, Gaeta, Formia e Minturno, a simboleggiare un’identità condivisa per valorizzare la Regina Viarum.
Il brand sarà protagonista alla XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, dal 30 ottobre al 2 novembre, con uno stand lineare attraversato da un filo rosso, simbolo della strada e del tempo.
La giornata si è conclusa con la visita al Ponte Real Ferdinando e con il concerto dell’Orchestra Internazionale di Roma al Teatro Romano di Minturnae, diretto dal maestro Antonio Pantaneschi, con l’esibizione anche di Flavio Serafini, talento del flauto di Terracina. Ospite speciale, il compositore Ron Jones, ha presentato in anteprima mondiale una composizione ispirata all’Appia Regina Viarum.
“È stata una giornata molto importante dal punto di vista organizzativo, e davvero molto suggestiva. Ringrazio il Presidente Stefanelli per questa iniziativa che ci consentirà di partecipare alla Borsa Internazionale del Turismo Archeologico di Paestum. Terracina ha un patrimonio unico al mondo: dal Teatro Romano al Tempio di Giove ai due tratti di Appia, Superior e Inferior, e adesso avremo l’opportunità di mostrare i tesori della nostra Città e della nostra Provincia nel corso di questo evento. Come mi piace ripetere, da soli si va più veloci, ma insieme si arriva più lontano. Lavorare in sinergia e fare rete permette di raggiungere risultati straordinari, e il mio auspicio è quindi che questo sia solo l’inizio di una collaborazione davvero efficace che porterà grandi risultati per tutto il territorio”, ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.
“Dal primo giorno lavoriamo per dare il giusto valore al nostro straordinario patrimonio culturale e archeologico, per farlo conoscere e soprattutto farlo vivere attraverso eventi in tutti i mesi dell’anno. Con grande orgoglio saremo presenti alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, un evento davvero importante che abbiamo avuto modo di apprezzare lo scorso anno partecipando ad un evento promosso dalla Regione Lazio”, ha dichiarato l’Assessore alla Cultura, Alessandra Feudi.