La Regione Lazio, mercoledì 16 gennaio, ha aperto la raccolta di domande per l’OCM (Organizzazione Comune del Mercato) miele per il miglioramento della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura laziale. Le finalità del sostegno sono di: incentivare la formazione dei neoapicoltori o di giovani che vogliono avvicinarsi al settore, nonché l’aggiornamento di apicoltori professionali; favorire lo sviluppo della pratica del nomadismo tra gli apicoltori laziali, attraverso l’acquisizione di arnie, attrezzature e materiali idonei; favorire il ripopolamento del patrimonio apistico regionale, lo sviluppo e la specializzazione dell’attività di allevamento, di miglioramento genetico e moltiplicazione delle api regina.Le risorse finanziarie previste dal decreto ministeriale per la Regione Lazio sono di 136mila euro e sono così suddivise: 25mila euro per corsi di aggiornamento e formazione ai privati (azione A.1.2); 15mila euro per seminari e convegni tematici (azione A.2); 76mila euro per acquisto arnie e acquisto macchine, attrezzature e materiali vari per l’esercizio del nomadismo (azioni C.2.1 e C.2.2); infine 20mila euro sono destinate all’acquisto di sciami e di materiale per la conduzione dell’azienda apistica da riproduzione (azioni E.1 e E.2). I soggetti beneficiari del bando sono: gli Enti pubblici e di ricerca per le azioni A.1.2 e A.2; gli apicoltori in regola per le azioni C.2, E.1 e E.2. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è il prossimo 15 febbraio. Per tutte le informazioni in merito alle procedure è possibile consultare il sito della Regione Lazio.
APICOLTURA. REGIONE LAZIO: 136 MILA EURO PER IL BANDO OCM MIELE

Ultime da Attualità
Il vescovo Mariano Crociata ha premiato gli studenti vincitori del concorso “Un anno per il tuo
Continua il viaggio del progetto culturale “Che ci faccio qui?”, l’iniziativa promossa dalla Provincia di Latina
Lo scorso venerdì 16 maggio, nella suggestiva cornice della Sala Zuccari del Senato della Repubblica, si
Ritorna per il secondo anno “Orme di legalità” l’iniziativa curata e promossa dall’Associazione Un’Altra Città fortemente voluta
Il prossimo lunedì 19 maggio 2025, alle 11, presso la Curia vescovile di Latina, si terrà la cerimonia