ANZIO-PONZA: POTENZIATO IL COLLEGAMENTO MARITTIMO

Tiero (FdI): “Confermato il potenziamento del collegamento marittimo Anzio-Ponza. Ringrazio l’assessore Ghera per essere venuto incontro alla comunità isolana”

L’assessorato ai Trasporti e Mobilità della Regione Lazio, accogliendo le richieste del Comune di Ponza, ha autorizzato il proseguimento del servizio di collegamento marittimo fra Anzio e Ponza nei giorni del 3-4-5-10-11-12 ottobre 2025. La decisione è stata presa con l’obiettivo di garantire la continuità territoriale e perseguire il miglioramento del servizio di trasporto pubblico locale nonché mantenere la necessaria attenzione alle esigenze e la libertà di movimento della popolazione isolana.  

“Abbiamo accolto le richieste degli isolani ma anche dei tanti cittadini che anche per il mese di ottobre vogliono recarsi nella splendida isola di Ponza”, dichiara l’assessore ai Trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera.

“Ringrazio l’assessore Fabrizio Ghera per essere stato di parola, venendo incontro alle esigenze della comunità di Ponza. Il potenziamento del servizio di trasporto marittimo tra Anzio e l’isola pontina è stato autorizzato dalla Regione Lazio. Dalla Direzione regionale trasporti è arrivata la comunicazione che fornisce i dettagli del potenziamento del servizio. Al fine di garantire la continuità territoriale e perseguire il miglioramento del servizio di trasporto pubblico locale nonché mantenere la necessaria attenzione alle esigenze e la libertà di movimento della popolazione isolana si estende il proseguimento del collegamento con Anzio-Ponza nei giorni del 3-4-5-10-11-12 ottobre 2025.  Ho personalmente sposato questa iniziativa sollecitata peraltro dal sindaco di Ponza Francesco Ambrosino, dall’assessore comunale di Ponza, Umberto Scarogni, dal consigliere Giuseppe Mazzella e dal coordinatore comunale di FdI Marco Auletta, finalizzata a migliorare i collegamenti con una meta turistica di eccellenza. Il gioco di squadra tra rappresentanti eletti del territorio, amministrazioni e Regione Lazio porterà dunque benefici sia per i tanti turisti che intendono visitare un’autentica ‘perla’ del Tirreno”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

Articolo precedente

PERIFERIE A FONDI, VOCELLA (FDI): “URGONO INTERVENTI, DIGNITÀ PER TUTTI”

Articolo successivo

AUMENTO DI CAPITALE IN ACQUALATINA, IL NO DI FONDI VERA: “L’ACQUA NON È UNA CONTROPARTITA”

Ultime da Politica