Nel tardo pomeriggio del 23 gennaio, una pattuglia appartenente al reparto operativo della Guardia di Finanza di Civitavecchia, al termine di un servizio di polizia economico-finanziaria, svolto sul territorio costiero a tutela del demanio pubblico, in localita’ Vallemaggio, sulla litoranea ardeantina, tra i Comuni di Ardea ed Anzio, è prontamente intervenuta in una situazione che avrebbe potuto trasformarsi in sicura tragedia. I militari, in una manciata di secondi, hanno capito che c’era qualcosa di anomalo nel vedere una donna sola, in un luogo isolato, che armeggiava intorno alla propria autovettura lasciata con il motore acceso davanti ad un cancello chiuso in aperta campagna. Lo spirito di iniziativa e la prontezza d’intervento dei militari ha fatto si che si agisse nel preciso istante in cui la giovane trentenne era in procinto di compiere un atto estremo. I militari, arrivati nei pressi dell’auto, hanno immediatamente capito che si trattava di una situazione che lasciava poco spazio all’immaginazione. La vettura infatti si presentava con il motore acceso ed una manichetta in gomma collegata dal tubo di scarico al finestrino posteriore dell’auto accuratamente fissata con del nastro isolante. L’abitacolo era ormai saturo di gas di scarico e la giovane donna, in evidente stato di agitazione, in procinto di chiudersi all’interno della vettura. I finanzieri operanti le hanno impedito di entrare e di portare a termine l’insano gesto, aprendo immediatamente gli sportelli e spento il motore dell’auto. I militari hanno dapprima cercato di calmare la donna, in evidente stato di shock e mentre farfugliava frasi disconnesse e, in un secondo momento, tentando di riportarla alla ragione mentre la stessa asseriva di voler portare a compimento quel gesto folle. Affidata alle cura dei medici che la stanno supportando in un percorso di recupero, dopo l’intervento dei sanitari del 118, la ragazza è stata trasferita presso una struttura di ricovero ospedaliero dotata di una specifica unita’ di supporto psichiatrico.
ANZIO. GIOVANE RAGAZZA TENTA IL SUICIDIO, SALVATA DALLA GUARDIA DI FINANZA

Ultime da Attualità
Dopo il successo con le iniziative per la Festa della Repubblica (solo per la conferenza di
Un finanziamento di 9.763.645 euro per l’apertura di 209 centri di “Facilitazione digitale”, creati per svolgere un’attività
La Regione Lazio partecipa all’undicesima edizione di “Slow Fish” a Genova, manifestazione dedicata ai sistemi acquativi organizzata da Slow
La Giunta regionale ha dato il via libera a una variazione di bilancio per un ulteriore
Inaugurazione Fitness park: percorso sensoriale per non vedenti nella Riserva Naturale del lago di San Giovanni