ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI, AL VIA IL PROGETTO “LA CASA TI ASSISTE”

Il Comune di Gaeta, insieme agli altri otto comuni aderenti al COISES – Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali dà ufficialmente avvio al progetto “La Casa Ti Assiste”, un’iniziativa sperimentale e innovativa di assistenza domiciliare rivolta a 100 anziani non autosufficienti residenti sul territorio. Finanziato nell’ambito del PNRR – Missione 5, Componente 2, Investimento 1.1.2, con fondi europei NextGenerationEU, il progetto mira a promuovere l’autonomia abitativa e a prevenire l’istituzionalizzazione degli anziani attraverso l’assistenza a domicilio e l’adeguamento tecnologico delle abitazioni.

Con il finanziamento, il progetto prevede:

                                     •        Interventi di riqualificazione abitativa, inclusa l’installazione di sistemi domotici e ausili per la sicurezza e l’autonomia dell’anziano;

                                     •        Servizi domiciliari integrati di natura socio-assistenziale e sociosanitaria;

                                     •        La presa in carico personalizzata tramite un’équipe multidisciplinare e il coinvolgimento degli enti del Terzo Settore.

Questo progetto rappresenta una risposta concreta e moderna ai bisogni dei nostri anziani più fragili. – commenta il sindaco Cristian Leccese – In un tempo in cui la solitudine e la non autosufficienza rischiano di diventare emarginazione, il Coises sceglie la cura, la vicinanza e l’innovazione. ‘La Casa Ti Assiste’ ci permette di tenere le persone nel proprio ambiente, garantendo qualità della vita, sicurezza e dignità. È un passo importante verso una città sempre più inclusiva e attenta ai suoi cittadini più vulnerabili“.

Il nostro impegno sul sociale è costante e questo progetto è un tassello fondamentale nel percorso di rafforzamento dei servizi domiciliari. – evidenzia l’assessore Gianna Conte – Offrire agli anziani un’abitazione adattata e assistenza continua significa rispettare la loro storia e il loro diritto a vivere in serenità“.

Con ‘La Casa Ti Assiste’ attuiamo una vera innovazione sociale. – aggiunge Marco Ostilio La Croix membro del CdA del Coises –  Il PNRR non è solo un’occasione economica, ma una possibilità concreta per trasformare i territori. Siamo orgogliosi di contribuire a un modello che potrebbe diventare replicabile anche in altri contesti“.

L’ avviso e il modello di domanda sono presenti sul sito del comune di Gaeta (Albo Pretorio e Sezione Avvisi). È possibile presentare le domande di adesione presso l’ Ufficio Coises, fino al 31 dicembre 2025 (scadenza del progetto: 31 marzo 2026)

Articolo precedente

QUASI 700 CHILI DI RAME, 80 PACCHETTI DI SIGARETTE E COSMETICI: SVENTATO UN FURTO A LATINA, IN ARRESTO 56ENNE

Articolo successivo

FORMIA ESTATE 2025, PRESENTATA LA RASSEGNA

Ultime da Cronaca