Tra i punti all’ordine del giorno del Consiglio Comunale di Formia, convocato per giovedì 15 maggio alle 17.30, c’è il “Permesso di costruire in deroga al PRG vigente ai sensi dell’art.14 del DPR n.380/01 e smi per la realizzazione di opere in ampliamento del pronto soccorso sito nel corpo A dell’ospedale Dono Svizzero”.
La richiesta partita dall’Asl di ampliamento del reparto Pronto Soccorso, in corrispondenza dell’attuale camera calda, è finalizzata a migliorare la funzionalità degli spazi ed i flussi del personale sanitario e dei pazienti, creando ambienti più adeguati e accoglienti per tutti. Si tratta dell’opera conclusiva di un piano di ristrutturazione che ha già interessato l’intero reparto del Pronto Soccorso dell’Ospedale Dono Svizzero.
“La mia Amministrazione – ha detto il Sindaco Gianluca Taddeo – è sempre in prima linea quando si tratta di dare un contributo concreto al potenziamento dei servizi sanitari del nostro territorio e al miglioramento del nostro ospedale Dono Svizzero. Lo siamo stati sin dal nostro insediamento, impegnandoci a sbloccare un iter procedurale che, avviato dall’Asl nel lontano 14 novembre 2019, si era arenato e che, invece, dopo un’azione sinergica tra la mia Amministrazione, l’Asl e la Regione Lazio, ha portato all’inaugurazione del nuovo Pronto Soccorso ad agosto scorso. Non ci tiriamo indietro neppure questa volta, di fronte ad un progetto di ampliamento dello stesso Pronto Soccorso. Non appena è giunta la richiesta da parte dell’Asl, ho subito sollecitato gli uffici tecnici ed ora la deroga al Prg giunge in Consiglio comunale. Ed auspico un voto unanime, perché sulla Sanità servono fatti concreti e non polemiche”.
Il Sindaco Gianluca Taddeo coglie l’occasione per ringraziare i vertici dell’Asl per gli interventi già avviati presso il presidio ospedaliero di Formia. Oltre al nuovo Pronto Soccorso (lavori per un milione di euro), infatti, l’Azienda sanitaria ha realizzato una nuova Sala Tac, con i lavori di adeguamento dei locali e una nuova dotazione tecnologica, per un costo totale di 288 mila e 540 euro; una Sala Elettrofisiologia con un investimento di 161mila780 euro per l’acquisizione di nuove attrezzature. Ed ancora. È stata implementata con nuove tecnologie e infrastrutture anche la sala Emodinamica per un costo di 731mila e 701 euro.
Infine, è stato ristrutturato il reparto di Medicina d’urgenza per un costo di 162mila euro. “Ringrazio l’ASL per l’impegno dimostrato e per gli investimenti effettuati. Tutti finalizzati a potenziare il nostro ospedale.
Confermo la piena disponibilità dell’Amministrazione comunale a collaborare in ogni momento, per migliorare i servizi sanitari sul territorio”, ha aggiunto il Sindaco Gianluca Taddeo.