AMBIENTE, RIPULITA LA ZONA DELLA GROTTA DELLE CAPRE

Volontariato Ecologico a San Felice Circeo con l’associazione “Circeo Attivo”: ripulita la suggestiva zona della Grotta delle Capre

In una cornice da cartolina e baciati da un sole splendente, decine di volontari provenienti da diverse zone della regione Lazio si sono riuniti oggi a San Felice Circeo per una significativa giornata di pulizia ecologica. L’iniziativa si è concentrata nell’area di Via Grotta delle Capre, ripulendo il piazzale e l’intera zona boschiva circostante la celebre grotta, un sito di grande valore paesaggistico all’interno del Parco Nazionale del Circeo.

L’attività, promossa dall’associazione locale, Circeo Attivo aps, ha visto i partecipanti impegnati nella rimozione di una quantità ingente e variegata di rifiuti abbandonati. Sono stati raccolti e differenziati vetro, plastica, borse, ferro e scarti di ogni tipo, che deturpavano il magnifico scenario naturale.

Daniela Ziarelli, Presidente dell’Associazione, si è detta profondamente soddisfatta dell’esito della giornata e della grande partecipazione: “Siamo entusiasti della risposta dei volontari e dei risultati ottenuti. Restituire dignità e bellezza a un luogo così prezioso è il nostro obiettivo. Colgo l’occasione per esprimere la ferma speranza che l’Amministrazione e gli enti preposti possano al più presto provvedere all’installazione di cestini per l’immondizia in questa zona. È un’area ad alta frequentazione, e nonostante sia servita dalla ditta Rieco per il ritiro dei rifiuti, l’attuale assenza di contenitori è uno dei fattori principali dell’abbandono”.

L’Associazione desidera porgere un sentito ringraziamento alla ditta Rieco per la disponibilità e per il ritiro dell’immondizia raccolta e all’Amministrazione Comunale per il patrocinio e il supporto logistico.

“Le decine di volontari che, con il loro impegno e la loro passione civica, hanno reso possibile questa importante opera di pulizia e sensibilizzazione. La riuscita iniziativa sottolinea ancora una volta l’importanza della collaborazione tra cittadini, associazioni ed enti locali per la tutela del patrimonio ambientale e la promozione del rispetto del territorio”.

Articolo precedente

GRAVE INCIDENTE, COINVOLTI DUE FURGONI DI AMBULANTI

Ultime da Cronaca