Medaglie ai lidi “San Salvador” di Capratica, “L’Oasi di Tahiti” di Tumulito e “Tucano” del Salto di Fondi
Sono state consegnate nei giorni scorsi le medaglie del contest “Attività Amica dell’ambiente”, promosso dal Comune di Fondi nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione ambientale Bandiera Blu 2025.
Scopo di quella che si è trasformata in una vera e propria gara ecologica, stimolare gli operatori del settore balneare ad adottare soluzioni sempre più sostenibili e a far veicolare, attraverso lidi e stabilimenti, messaggi destinati ai numerosi turisti che frequentano il litorale fondano.
Le idee premiate, con una medaglia e una targa di legno simboliche, sono state tre: “Se li lasci, non vali”, campagna di sensibilizzazione ambientale contro l’abbandono di rifiuti lanciata dal lido “L’Oasi di Tahiti”, in località Tumulito; “Pesca la plastica e vinci una borraccia fantastica”, giornata ecologica dedicata a famiglie e bambini promossa dal “Lido San Salvador” di Capratica; “+ ricarichi, – plastica”, iniziativa proposta dal “Lido Tucano” per ridurre il volume di rifiuti plastici e favorire la politica del riuso.
La campagna promossa dal lido “L’Oasi di Tahiti” si è concretizzata in una serie di cartelloni volti a ricordare a civili e inquinatori seriali i tempi di decomposizione dei rifiuti che più comunemente vengono gettati a terra.
Si tratta, del resto, di un fenomeno tutt’altro che raro anche dagli stessi frequentatori dello stabilimento i quali, talvolta, prima di chiudere lo sportello dell’auto per fare ritorno a casa gettano nel retroduna fazzoletti, bottiglie, cicche di sigaretta e molto altro.
II “Lido San Salvador”, che insiste in una delle zone di maggior pregio naturalistico del litorale, le dune di Capratica, ha coinvolto grandi e piccini in una bellissima giornata ecologica che ha visto decine di persone impegnate a raccogliere rifiuti plastici tra spiagge libere, riva e retroduna. I partecipanti sono stati premiati con borracce il cui scopo è, naturalmente, quello di ridurre ulteriormente il consumo di plastica.
Le prime due medaglie sono state consegnate dall’assessore alle Attività Produttive Stefania Stravato e dall’assessore al Demanio Claudio Spagnardi.
La terza medaglia è stata invece consegnata questa mattina dal vicesindaco nonché assessore al Turismo Vincenzo Carnevale che ha premiato il Lido Tucano per la sua lodevole iniziativa finalizzata a ridurre il volume di rifiuti plastici dell’attività favorendo il concetto di riuso.
Lo stabilimento ha infatti donato ben 600 borracce ai suoi clienti spillando, da due estati ormai, un’enorme quantità di acqua non imbottigliata.
Il titolare del lido Raffaele Di Russo, anche presidente del consorzio “A mare Fondi” ha preannunciato che il prossimo anno l’iniziativa coinvolgerà le 11 attività balneari consorziate, tutte già dotate di distributore, allo scopo di estendere sull’intero litorale una politica semplice ma molto efficace per ridurre drasticamente i volumi di rifiuti e l’utilizzo della plastica.
“Un sentito ringraziamento – ha commentato il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – va a chi ha risposto, con grande entusiasmo, al contest lanciato dal Comune, a chi crede nella Bandiera Blu, a chi cerca di fare la differenza e a chi si impegna il doppio per sopperire agli effetti di chi non differenzia neppure la metà di quanto sarebbe necessario”.