La Polizia di Stato, nella giornata di ieri, 23 maggio, ha coordinato uno specifico servizio straordinario ad Alto Impatto a San Felice Circeo, in conformità a quanto condiviso nel corso dell’ultimo Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e per soddisfare una crescente domanda sociale di sicurezza da parte dei cittadini.
Gli operatori della Polizia di Stato, in collaborazione con equipaggi dei Carabinieri, della Polizia Provinciale e della Polizia Locale, hanno effettuato numerosi controlli, concentrati presso le aree “sensibili”, con particolare riferimento alla località La Cona.
Le attività interforze, che per la Polizia di Stato hanno visto la partecipazione di 2 pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine unitamente ad operatori del Controllo del Territorio e della Polizia Giudiziaria del Commissariato di Terracina e della Polizia Stradale, hanno consentito di identificare 296 persone, di cui 32 straniere – nei confronti delle quali sono stati effettuati i dovuti accertamenti circa la loro legittimità a permanere sul territorio nazionale. Sono stati controllati 148 veicoli, con l’irrogazione di 20 contestazioni al Codice della Strada.
È stato inoltre intensificato il controllo ed il monitoraggio dei luoghi di maggiore aggregazione di persone, con particolare attenzione nei confronti di individui sospetti, con l’identificazione di 64 individui gravati da pregiudizi di polizia.
Sono stati inoltre controllate due attività commerciali, e in una circostanza sono state riscontrate carenze igieniche che ha comportato la distruzione di 45 kg di prodotti ittici per un valore di 3000 Euro. Le conseguenti sanzioni amministrative hanno un importo complessivo di 2500 Euro.
Tale operazione straordinaria sarà ripetuta in piena sinergia con le altre forze di polizia, allo scopo di realizzare un più mirato e profondo controllo del territorio in quelle aree.