ALLARME INCIDENTE A CISTERNA, MA ERA SOLO UN CELLULARE CADUTO PER STRADA

polizia-locale

Scatta l’allarme di emergenza per possibile incidente: ma il cellulare, dimenticato sul cofano dell’auto, era caduto durante la guida

Nella giornata di martedì, 28 ottobre, la Centrale operativa della Polizia Locale del Comune di Cisterna ha ricevuto una segnalazione dalla Questura di Latina relativa all’attivazione di un allarme SOS automatico da dispositivo mobile, con trasmissione di coordinate geografiche indicanti un possibile incidente grave.

Le coordinate ricevute localizzavano il punto di emergenza in Via Roma così è stato disposto l’invio di una pattuglia sul luogo segnalato per verificare la presenza di eventuali persone in pericolo. Contestualmente, su allerta della Questura, è intervenuto anche personale del 118.
Giunti sul posto, gli agenti della Polizia Locale hanno effettuato accurate ricerche nell’area indicata, al fine di individuare eventuali persone coinvolte in incidenti stradali, cadute da motociclo o altre situazioni di pericolo. Le prime verifiche hanno dato esito negativo.

Considerato che l’allarme proveniva da un’utenza telefonica, la Centrale operativa ha tentato ripetutamente di contattare il numero per verificare l’effettiva presenza di un’emergenza. Durante questi tentativi di chiamata, la pattuglia, posizionata nel punto indicato dalle coordinate GPS, ha individuato un telefono cellulare squillante abbandonato sul ciglio della strada, proprio nella posizione trasmessa dall’allarme automatico. A seguito del ritrovamento del dispositivo gli agenti hanno esteso le ricerche nelle immediate vicinanze per escludere la presenza di persone in difficoltà, eventualmente colte da malore o cadute, verifiche che hanno dato esito negativo.

Il telefono è stato portato presso il Comando di Polizia Locale, al fine di attendere eventuali chiamate che potessero fornire informazioni sulla proprietà del dispositivo e nel frattempo, sono state avviate le procedure di ricerca dell’intestatario dell’utenza.  Poi il telefono ha ricevuto una chiamata proprio dal proprietario che reclamava il dispositivo e ha spiegato di aver involontariamente dimenticato il telefono sul cofano della propria autovettura durante la guida. La conseguente caduta del dispositivo sulla strada aveva fatto attivare i sensori di giroscopio e accelerometro dello smartphone, generando automaticamente la richiesta di soccorso SOS con l’invio delle coordinate geografiche. L’intervento si è concluso positivamente con la restituzione del dispositivo mobile al legittimo proprietario.

La Polizia Locale ricorda che i moderni smartphone sono dotati di sistemi di rilevamento automatico di incidenti che possono attivarsi in caso di forti impatti o cadute, inviando automaticamente richieste di soccorso con posizione GPS alle autorità competenti. Si invita la cittadinanza a prestare la massima attenzione alla corretta custodia di tali dispositivi, evitando di lasciarli in posizioni precarie come cofani o tetti delle autovetture, al fine di prevenire falsi allarmi che impegnano inutilmente le risorse dei servizi di emergenza.

Articolo precedente

NATALE FONDANO, PUBBLICATO L’AVVISO DAL COMUNE

Articolo successivo

LATINA, HALLOWEEN IN PIAZZA DEL POPOLO

Ultime da Cronaca