Scattata lo scorso week end la prima raccolta di generi alimentari e altri prodotti in quattro diverse catene di supermercati della provincia. Per la distribuzione alle famiglie in difficoltà incontri periodici nella sede di via Monti Lepini, a Latina
Ha preso il via lo scorso fine settimana in alcune città della provincia di Latina il progetto dell’associazione “Esther” dal titolo “Mani Aperte”. 15 volontari hanno presidiato l’uscita di alcuni supermercati raccogliendo beni di prima necessità da destinare alle famiglie bisognose del territorio. L’iniziativa riguarderà nelle prossime settimane svariati market di quattro diverse catene tra Latina, Pontinia, Aprilia e Campoverde.
Grazie alla collaborazione e alla buona volontà degli utenti si è riusciti a mettere insieme una consistente scorta di generi alimentari, prodotti per l’igiene e altra merce non deperibile. L’obbiettivo di “Mani Aperte” non consiste però nella semplice raccolta solidale: “Puntiamo ad attivare una rete – ha precisato la presidentessa di “Esther”, Michela Zanutel – che sia in grado di convogliare richieste ed esigenze delle singole famiglie. Organizzeremo degli incontri periodici presso la nostra sede di via Monti Lepini 51, alle porte del capoluogo: ci serviranno per definire le modalità di distribuzione del materiale donato, in base a quello che le persone ci chiederanno. In alcuni casi, comunque, siamo pronti a consegnare a domicilio la merce a quanti non potranno farci visita. Ringraziamo le attività che hanno aderito e le persone che ci hanno dato una mano: grazie a loro stiamo già organizzando una nuova giornata di raccolta per il prossimo 18 ottobre”.
Il progetto appena lanciato va ad aggiungersi alle svariate iniziative promosse da “Esther” fin dal momento della sua fondazione, nel 2021. Lo scorso Natale è stato proposto il “Cesto Solidale” per una casa famiglia di Latina Scalo, sono state regalate uova di Pasqua in altre occasioni e sono stati offerti dei giocattoli ai piccoli pazienti dell’ospedale Goretti. L’associazione ha anche promosso un premio letterario e delle giornate di approfondimento sulla disabilità, sulla prevenzione medica e sulla violenza sulle donne. Presso la Rsa “San Raffaele” di Sabaudia, inoltre, sono stati allestiti laboratori di musica, ceramica e bigiotteria. A breve, infine, si punterà ad attivare un “Centro Ascolto” per persone in difficoltà. Ecco i riferimenti per chiunque fosse interessato alle svariate proposte e per chi avesse bisogno di essere inserito nella distribuzione dei beni raccolti: scrivere all’indirizzo associazioneesther@gmail.com o contattare il numero 340.8060680.