AL VIA LA SETTIMANA DELLA BONIFICA: A LATINA LA PRESENTAZIONE DEL GONFALONE

Avviata la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione 2024, iniziativa promossa dall’ANBI per valorizzare il ruolo dei Consorzi di Bonifica.

Con il tema “L’acqua ci nutre e dà la vita” si svolgerà giovedì 23 maggio alle ore 17.30 presso i giardini del Consorzio Lazio Sud Ovest, a Latina, in Corso Matteotti, la presentazione dello stemma e del gonfalone.

A relazionare sui simboli scelti e sui colori sarà il Cav. Dott. Antonio Rossi, ideatore e promotore dello stemma, studioso di araldica civica, che ha gestito e curato tutto il percorso formativo dall’idea all’iter burocratico. Giornalista e cultore della storia del territorio pontino, nella vita professionale si occupa di cybersecurity ma le ricerche per il proprio saggio “Agraldica”, l’araldica civica nelle città di fondazione dell’Agro Pontino, lo hanno portato a consultare l’archivio storico del Consorzio. Da qui l’idea di proporre la realizzazione dello stemma e degli emblemi araldici: bandiera e gonfalone, quale formale coronamento del percorso istituzionale del nuovo ente, istituito dalla fusione dei preesistenti Consorzi di Bonifica Agro Pontino e Sud Pontino.

Lo stemma è diviso in tre partizioni funzionali a scandire le fasi della bonifica idraulica integrale: le tre spighe di grano intrecciate che rappresentano lo stato attuale del territorio; la partizione centrale (banda) rappresenta la c.d. vite di Archimede, o còclea, in quanto archetipo della macchina idraulica sul cui principio ancora oggi funzionano le idrovore. Il campo azzurro rappresenta l’acqua.

L’origine paludosa del territorio è sugellata dalla figura araldica della canna di palude, tipica essenza di quell’eco-sistema ed il campo argenteo simboleggia i riflessi dell’acqua stagnante.

Articolo precedente

ELEZIONI COMUNALI, FARE SERMONETA PRESENTA LA SUA CANDIDATA

Articolo successivo

FONDI: IL PIAZZALE DELLA CHIESTA DEL SALTO INTITOLATA A DON ORESTE RISPOLI

Ultime da Attualità