Un collegamento quotidiano tra montagna e mare per un turismo più sicuro, sostenibile e accessibile a tutti
Dal 1° al 24 agosto 2025 prende il via un’iniziativa concreta e pensata per tutti. Una navetta turistica gratuita sarà attiva ogni giorno tra Campodimele e Sperlonga, con tre corse quotidiane, una al mattino, una al pomeriggio e una in tarda serata. Un’opportunità per muoversi in comodità, senza stress, in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente. Si tratta di un collegamento diretto tra due eccellenze del Lazio. Da una parte Campodimele, il “paese della longevità”, insignito della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano per la qualità dell’accoglienza e la sostenibilità del borgo. Dall’altra Sperlonga, rinomata località balneare più volte premiata con la Bandiera Blu e inserita tra i Borghi più Belli d’Italia, capace di affascinare ogni anno migliaia di visitatori con il suo centro storico, le sue spiagge e la sua atmosfera mediterranea.
Il servizio è completamente gratuito e accessibile a tutti, senza bisogno di prenotazione. Le fermate sono distribuite in punti strategici di entrambi i Comuni. A Campodimele la navetta servirà sia il centro abitato sia la zona di Frazione Taverna. A Sperlonga saranno garantiti punti di accesso in prossimità del centro cittadino e lungo l’area balneare, facilitando così gli spostamenti verso spiagge, servizi e attrattori turistici.
Sostenibilità e sicurezza sono i cardini di questo progetto. L’obiettivo è ridurre il traffico nei centri storici durante l’estate, scoraggiando l’uso del mezzo privato e promuovendo una mobilità collettiva e rispettosa dell’ambiente.
“Siamo orgogliosi di avviare questo servizio – afferma Tommaso Grossi, Sindaco di Campodimele. “È una risposta concreta alle esigenze dei nostri cittadini e dei tanti turisti che scelgono i nostri borghi in estate. La navetta è uno strumento utile, gratuito e sostenibile, che valorizza il territorio e migliora la qualità dell’accoglienza”.
Sottolinea l’importanza strategica del progetto anche Armando Cusani, Sindaco di Sperlonga. “Questa iniziativa rappresenta una chiara applicazione del principio di sussidiarietà. Due Comuni che uniscono forze e risorse per offrire un servizio utile e innovativo. La condivisione di idee e obiettivi consente non solo di ottimizzare gli interventi, ma di costruire una visione lungimirante di crescita territoriale. Solo così si crea sviluppo reale, sostenibile e durevole”.
“Al termine del periodo sperimentale i due Comuni analizzeranno i risultati raccolti per valutare la possibilità di rendere il servizio stabile e strutturato anche in futuro. Per ogni informazione sul servizio è possibile rivolgersi agli uffici comunali di Campodimele e Sperlonga, consultare i rispettivi siti istituzionali, seguire i canali Facebook ufficiali oppure contattare il numero telefonico dedicato 352 3459646, attivo per fornire assistenza e rispondere alle domande degli utenti durante tutto il periodo della navetta. Un’estate da vivere in libertà, sicurezza e armonia con il territorio. Basta un posto a bordo e si parte”.