AGRILAZIO EXPO, ALLA MANIFESTAZIONE A CISTERNA APRE LOLLOBRIGIDA

Francesco-Lollobrigida
Francesco Lollobrigida

Il Ministro Lollobrigida inaugura la prima edizione di AgriLazio Expo a Cisterna di Latina: “Manifestazione straordinaria”

Cisterna di Latina, 20 settembre 2025 – Questa mattina, presso l’Area Mercato di Cisterna di Latina, si è tenuta la cerimonia ufficiale di inaugurazione della prima edizione di AgriLazio Expo, la manifestazione interamente dedicata all’agricoltura e all’agroalimentare regionale.

Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste On. Francesco Lollobrigida, insieme alle principali autorità istituzionali locali, regionali e nazionali, al fianco dei rappresentanti del mondo produttivo e delle organizzazioni di categoria.

Dopo l’apertura ufficiale, il programma è proseguito con gli interventi istituzionali. Sono intervenuti Riccardo Rosina, presidente dell’Associazione Terre Pontine promotrice della fiera, il Sindaco di Cisterna di Latina Valentino Mantini, oltre ai rappresentanti delle forze dell’ordine e delle istituzioni locali e regionali.

A seguire sono saliti sul palco Massimiliano Raffa, presidente di Arsial, l’On. Antonio Aurigemma, presidente del Consiglio Regionale del Lazio, l’On. Marco Cerreto, componente della XIII Commissione Agricoltura della Camera, il Senatore Nicola Calandrini, l’On. Vittorio Sambucci, vicepresidente della Commissione Agricoltura della Regione Lazio, e l’On. Giancarlo Righini, assessore regionale al Bilancio e all’Agricoltura.

La cerimonia inaugurale si è conclusa con l’intervento del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, che ha sottolineato il valore dell’agricoltura come motore di sviluppo e innovazione e l’importanza di un evento come AgriLazio Expo per il futuro del comparto agricolo del Lazio.

“La prima edizione di una manifestazione straordinaria – ha dichiarato il Ministro Lollobrigida – che mette insieme le imprese del Lazio del settore agricolo, florovivaistico, della viticoltura, ponendo davanti agli occhi dei cittadini la qualità delle produzioni locali, la qualità del sistema Italia. Dobbiamo ancora aumentare il nostro valore aggiunto che già però ci pone ad essere la prima agricoltura europea, ma è un punto di inizio per noi. Il lavoro che c’è dietro queste produzioni va ricompensato in maniera equa ed è questo l’impegno che prendiamo”.

Al termine degli interventi, il Ministro e le autorità presenti hanno visitato gli stand degli espositori, entrando in contatto diretto con le realtà produttive del territorio e con le eccellenze regionali presenti alla manifestazione. La visita si è conclusa nel padiglione ‘Tra Vigne e Cantine’ in collaborazione con AIS Lazio, Associazione Nazionale Città del Vino, Associazione Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori, Consorzio di Tutela del Cesanese del Piglio, dove si è svolto un brindisi inaugurale insieme ai produttori e agli operatori del settore.

Con oltre cento espositori tra aziende agricole, associazioni e consorzi, AgriLazio Expo si conferma già alla sua prima edizione una vetrina d’eccezione per il mondo agricolo e agroalimentare del Lazio, con un ricco calendario di convegni scientifici, incontri tematici e degustazioni che animeranno l’intero fine settimana.

Articolo precedente

SCUOLA TASSO, PROROGATA CHIUSURA PER UN’ALTRA SETTIMANA: “NECESSARIE ALTRE VERIFICHE SULL’AMIANTO”

Articolo successivo

PIANO ANTENNE, APPROVATO IL PIANO REGOLATORE A LATINA

Ultime da Cronaca