ACQUALATINA E AUMENTO DI CAPITALE, LBC CRITICA MIGNANO E CELENTANO: “QUANTE CAMBIALI DOVRÀ PAGARE LA CITTÀ?”

“Il 24 novembre è convocata una Conferenza dei sindaci e dei presidenti dell’Egato 4 e il Comune di Latina, anziché bocciare l’aumento di capitale, come da mandato del Consiglio, ha già una proposta da presentare”.

Lbc, per voce dei suoi quattro consiglieri, Dario Bellini, Damiano Coletta, Floriana Coletta e Loretta Isotton, e della segretaria Elettra Ortu La Barbera, stigmatizza la decisione dell’amministrazione Celentano e il tradimento del mandato dei consiglieri comunali che avevano chiaramente espresso la volontà di non sottoscrivere alcun aumento di capitale per Acqualatina.

“È in realtà un doppio tradimento. Il primo all’assemblea dei soci del 31 ottobre nella quale l’avvocato Mignano, a quanto pare delegato della Sindaca Celentano, anziché chiedere di mettere ai voti la bocciatura della proposta di aumento di capitale come da decisione del Consiglio, ha chiesto di mettere ai voti il rinvio dell’assemblea – spiega Latina Bene Comune – Il secondo ora che l’amministrazione si appresta, come leggiamo nell’ordine del giorno della convocazione della Conferenza dei sindaci, a presentare una proposta. Non possiamo tacere di fronte al mancato rispetto della volontà del Consiglio comunale, che aveva votato il diniego all’unanimità come del resto ha fatto la gran parte dei Comuni della nostra provincia. Veniamo a sapere che Mignano, disattendendo quel voto dell’assise, si fa portatore di una proposta per accogliere parzialmente la richiesta del Cda di Acqualatina. È un fatto gravissimo, che non solo sconfessa la volontà della comunità di Latina ma anche quella espressa dalla stessa sindaca nel suo intervento in Consiglio”.

“Ci chiediamo a questo punto: quali interessi ci siano dietro? A che titolo Mignano partecipi alla Conferenza dei sindaci? Quali e quante altre cambiali dovrà pagare la città? – prosegue Lbc – Oggi il capoluogo è governato da un’amministrazione allo sbando che smentisce il consiglio e delegittima il ruolo della sindaca. Latina non può continuare ad essere così mal governata”.

Articolo precedente

APRILIA, INAUGURATA LA NUOVA BIBLIOTECA 0-6 DEL NIDO “D’ALESSIO”

Articolo successivo

SAN BENEDETTO-EINAUDI-MATTEI: INIZIA L’OPEN DAY DI PRIMO GRADO

Ultime da Politica