ACCORDO ANCI-INPS PER SPORTELLI TELEMATICI NEI COMUNI, PD: “APRILIA COLGA L’OPPORTUNITÀ”

Gaetano Manfredi, Presidente Anci e Gabriele Fava, Presidente Inps
Gaetano Manfredi, Presidente Anci e Gabriele Fava, Presidente Inps

“Il protocollo recentemente sottoscritto tra INPS e ANCI consente ai Comuni di attivare sportelli telematici dedicati ai servizi previdenziali e assistenziali, coadiuvati dalla presenza di un funzionario comunale. Anche per Aprilia questa rappresenta un’occasione importante, che permetterebbe di riavvicinare l’INPS ai cittadini e rendere più semplice l’accesso alle pratiche, senza dover affrontare lunghi spostamenti o difficoltà legate all’utilizzo degli strumenti digitali. Come già avveniva fino a pochi anni fa con la presenza del presidio territoriale dell’Istituto previdenziale, assente appunto da tempo.

Si tratta di un servizio che potrebbe ridurre i tempi di attesa, offrire un supporto diretto soprattutto alle persone anziane o più fragili e rafforzare il ruolo del Comune come punto di riferimento sul territorio, oltre che ampliare l’offerta dei servizi presenti in città. In un contesto in cui molti cittadini incontrano ancora ostacoli nell’accesso alle procedure online, la possibilità di aprire uno sportello comunale dedicato ai servizi INPS rappresenta un passo importante per coloro che non hanno familiarità con gli strumenti digitali, o per chi vive in luoghi dove recarsi in una sede INPS fisica è complicato. In parallelo, l’attivazione dei Punti Utenti Evoluti (PUE) e dei Punti Cliente di Servizio (PCS), in presenza di un funzionario comunale, significherebbe alleggerire i carichi delle sedi centrali, ridurre i tempi di attesa e fornire un servizio concreto e utile alla comunità.

Invitiamo quindi il Comune ad attivarsi per cogliere questa opportunità e avviare l’iter necessario all’apertura di uno sportello telematico, sul tracciato dell’accordo ANCI – INPS, anche nella nostra città, individuando spazi adeguati, mettendo a disposizione personale formato e avviando un percorso di informazione alla cittadinanza. Un’attenzione ai bisogni reali delle persone e capacità di intercettare opportunità utili al territorio”.

Così, in una nota, Antonio Iovino, Direzione Comunale Partito Democratico Aprilia.

Articolo precedente

DIFESA DELLE COSTE PONTINE, A LATINA INSERITI NEL PIANO TRIENNALE I DRAGAGGI DI FOCE VERDE E RIO MARTINO

Articolo successivo

OSSICODONE, RICETTE FALSE E COCAINA: ECCO COME AGIVANO I PUSHER DEGLI OPPIOIDI

Ultime da Cronaca