ACCESSO ALL’ALBO ONLINE DEI COMUNI, “TESORI DEL CIRCEO”: “BENE L’INTERROGAZIONE DI ORFINI”

Matteo Orfini
Matteo Orfini

L’associazione Tesori del Circeo ringrazia il deputato Matteo Orfini (PD) per l’interrogazione sull’Albo Pretorio Online

L’Associazione Tesori del Circeo esprime la propria profonda gratitudine all’Onorevole Matteo Orfini, esponente del Partito Democratico, per aver accolto le segnalazioni dell’associazione e presentato un’interrogazione scritta concernente le problematiche riscontrate nell’accesso e nella consultazione dell’Albo Pretorio online di alcuni Comuni.

L’Associazione “Tesori del Circeo” aveva evidenziato come la limitazione all’accesso ai documenti, in particolare quelli relativi agli appalti, tramite l’uso esclusivo di SPID/CIE dopo soli quindici giorni dalla pubblicazione, rappresenti una significativa restrizione alla possibilità di consultazione e al pieno esercizio del diritto all’informazione da parte dei cittadini per l’intera durata dei rapporti contrattuali.

Sono state inoltre segnalate diverse criticità emerse a seguito della consultazione degli albi pretori tramite SPID e/o CIE, sollevando legittime preoccupazioni in merito alla sicurezza e alla riservatezza dei dati personali degli utenti.

“Riteniamo che l’attenzione dimostrata dall’Onorevole Orfini ( PD )verso questa cruciale questione sia un segnale tangibile dell’importanza di assicurare la trasparenza amministrativa e il diritto di accesso all’informazione per tutti i cittadini,” dichiara Francesca Capponi, Presidente dell’Associazione Tesori del Circeo. “La sua iniziativa rappresenta un sostegno fondamentale agli sforzi della nostra associazione e di numerosi cittadini che auspicano un miglioramento concreto nella fruibilità delle informazioni pubbliche.”

Tesori del Circeo confida che l’interrogazione presentata dall’Onorevole Orfini possa stimolare una seria riflessione da parte delle Amministrazioni Pubbliche e condurre all’implementazione di misure efficaci volte a rendere l’Albo Pretorio online uno strumento realmente accessibile, trasparente e utile per l’intera collettività.

L’Associazione Tesori del Circeo continuerà a monitorare con attenzione gli sviluppi della situazione, ribadendo la propria disponibilità a collaborare in modo costruttivo con le istituzioni al fine di raggiungere l’obiettivo di una piena trasparenza amministrativa.

Articolo precedente

L’INCHIESTA BARDELLINO ARRIVA IN PARLAMENTO: “TESTIMONIANZA DELLA VEDOVA IOVINE METTE IN DISCUSSIONE LA MORTE DEL BOSS”

Articolo successivo

PEREQUAZIONE URBANISTICA, IL CENTRODESTRA DIFENDE MUZIO: “CIOLFI CERCA SOLO VISIBILITÀ”

Ultime da Politica