ABUSI EDILIZI A LATINA, I GESTORI SONO CONVINTI: “IL SIMBA PARK NON VERRÀ DEMOLITO”

La nota ufficiale dei gestori: “Nelle ultime ore, ci sono stati tentativi di affossare il progetto del Simba Park di Latina” 

“SIAC EUROPA respinge con fermezza ogni tentativo di danneggiare non solo il progetto, ma anche la reputazione dei suoi responsabili e dei lavoratori, attraverso informazioni false e dannose. Questi tentativi dimostrano la scarsa sensibilità di chi cerca di ostacolare un progetto unico, che sta portando benefici significativi alla comunità di Latina e all’intero territorio pontino.

Le voci riguardanti presunti abusi edilizi sono infondate e diffuse ad arte. Gli atti amministrativi citati non riflettono lo stato attuale della struttura, che ha già avviato e in parte concluso i necessari interventi di risanamento, grazie a una proficua collaborazione tra i vertici del Simba Park e l’amministrazione comunale di Latina. Questa collaborazione porterà alla luce sicuramente benefici turistici e sociali.

Il Simba Park collabora attivamente con associazioni del terzo settore e con il Comune di Latina per promuovere iniziative sociali. Offre supporto concreto a soggetti fragili e anziani, garantendo al contempo il benessere degli animali nati e cresciuti in un ambiente protetto, nel rispetto della biodiversità e dell’ecologia. Questo approccio innovativo sottolinea l’importanza di preservare le tradizioni locali mentre si promuove un futuro sostenibile.

Come esempio di buone pratiche, progetti simili in tutta Europa, come il Parco della Biodiversità di Bologna e il Parco delle Culture di Bordeaux, hanno dimostrato che l’integrazione di iniziative culturali e sociali può generare significativi ritorni economici e sociali per le comunità. Questi modelli offrono supporto a persone vulnerabili e promuovono l’interazione tra le generazioni, creando un ambiente di apprendimento e crescita.

“Respingiamo ogni tentativo di affossare il progetto Simba Park,” sottolinea la Dott.ssa Bianca Montico, Segretario Generale di SIAC Europa e Responsabile Nazionale del Settore Arti Circensi dell’ASI. “Continueremo a impegnarci con tutte le nostre forze per questo progetto, al di là di ogni illazione.”

La Dott.ssa Montico, che ricopre anche il ruolo di Segretario Nazionale di SIAC Europa e Responsabile dell’Area Cultura e del Settore Arti Circensi, non tollera che venga demonizzato un modello di circo etico e sociale, che porta significativi benefici alla comunità. Il progetto Simba Park include iniziative per i soggetti più fragili e le loro famiglie, che hanno espressamente richiesto realtà così uniche a Latina. Ringraziamo il Comune e la Giunta di Latina per aver accolto con favore il progetto, mentre alcuni hanno tentato di creare danni per generare uno scandalo, cercando di danneggiare sia l’amministrazione comunale sia le preziose imprese sociali presenti sul nostro territorio”.

Leggi anche:
IL PARCO CON ANIMALI ESOTICI A LATINA È ABUSIVO: SCATTA L’ORDINE DI DEMOLIZIONE

Articolo precedente

MORTE DI FEDERICO SALVAGNI: SACCO IN SILENZIO DAL GIUDICE, CARCERE CONFERMATO

Articolo successivo

WEST NILE: 21 NUOVI CASI NEL LAZIO

Ultime da Cronaca