Azienda dei Beni Comuni a Latina, l’intervento del segretario di Igiene Ambientale del sindacato Confail Anna Moretti
Diversi lavoratori di ABC da gennaio 2025 hanno scelto di aderire all’Organizzazione Sindacale CONF.A.I.L. “Seguiamo con attenzione e puntualità anche le vicende che riguardano la società ABC per la raccolta dei rifiuti urbani della città e del suo comprensorio, nell’interesse di chi per questa azienda pubblica vi lavora con impegno e sacrificio e conseguenternente anche nell’interesse dei cittadini e delle cittadine che usufruiscono del loro servizio.
Abbiamo preso visione di tutti gli atti pubblici relativi alla strutturazione di questa azienda per il prossimo futuro, a cominciare dal programma elettorale esposto dalla Sindaca Celentano nell’aprile 2023 e confermato dopo dalla sua elezione, fino all’ultima delibera di giunta del 31 gennaio 2025, approvata all’unanimità. Ed in nessuno di questi atti vigenti è presente la possibile trasformazione di ABC da azienda pubblica a privata.
È nostra abitudine verificare in modo pedissequo quanto espresso negli atti, che comunque sono vincolanti e abbiamo contattato chi è al vertice delle decisioni riguardo a questo importante argomento. Noi Conf.a.i.l. confermiamo la garanzia e la certezza assoluta che quanto è stato esposto e dichiarato in ogni sede deputata non è suscettibile di alcuna modifica. Lo stesso Consiglio Comunale, organo principe in decisioni come queste, non avrà alcun tentennamento.
L’azienda ABC di Latina è e rimarrà azienda di pubblico servizio. Appare strumentale ed inconcludente qualsiasi azione che dovesse contrastare questa sicurezza praticamente assoluta. La possibilità che sia modificata in una società di multi-servizi non altera in alcun modo la sua natura di azienda di pubblico servizio, anzi estende questa funzione ad altri ambiti di interesse pubblico. Usare chi lavora in ABC per scopi di altra ragione, che nulla hanno a che vedere con i loro diritti e per le loro garanzie di tutela alla loro causa, ci sembra cosa artata. Riteniamo invece prioritario ed indispensabile verificare al meglio l’organizzazione del lavoro, il piano industriale, compatibilità dei ruoli aziendali, rispetto dei dettami del CCNL”.