ABC, LBC: “LA COMMISSIONE BILANCIO CERTIFICA LO STALLO E IL BRACCIO DI FERRO TRA AZIENDA E COMUNE”

“La commissione Bilancio di oggi certifica ancora una volta lo stallo in cui si trova l’amministrazione comunale e il braccio di ferro tra azienda speciale e Comune, o meglio tra l’assessorato al Bilancio e l’assessorato all’Ambiente.

Non si è deciso nulla e la commissione è stata aggiornata a domani. Al centro della discussione la salvaguardia degli equilibri di bilancio del Comune, un atto obbligatorio all’interno del quale ci sono tutte le partecipate, compresa Abc. Il documento era stato approvato tenendo conto di un preconsuntivo approvato da Abc a marzo che indicava come utile dell’azienda speciale la somma di 8mila euro. In realtà ed è una novità che avevamo già previsto, nel bilancio consolidato di Abc inviato al Comune venerdì scorso si indicano utili ben più alti, 698mila euro. Un fatto molto grave, perché evidenzia che l’azienda continua a fare utili anziché produrre servizi di cui la città avrebbe un disperato bisogno. Tutto questo perché ABC è stata obbligata a lavorare con il freno a mano tirato”.

Così i consiglieri comunali di Lbc sulle criticità relative ad Abc sollevate a più riprese dall’opposizione. “È sempre più evidente – sottolineano i consiglieri del movimento, Dario Bellini, Damiano Coletta, Floriana Coletta e Loretta Isotton – la distanza e il disallineamento tra i vertici dell’azienda speciale e l’amministrazione comunale, che in Consiglio lo scorso anno ha approvato una delibera che ha ridotto il corrispettivo dedicato ad Abc da 17,6 milioni di euro a 17 milioni. Di fatto questa diminuzione stabilita dall’assessora al Bilancio Nasti non ha contestualmente portato a una revisione del contratto e a una diminuzione dei servizi.

Togliere somme da una quota contrattualmente stabilita implica invece, necessariamente, una revisione dei servizi previsti da quel contratto. Ed è questo che Abc lamenta. Una situazione che è stata appunto cristallizzata anche nella commissione riunita oggi sulla salvaguardia dell’equilibrio di bilancio e che sta producendo evidenti danni alla città che avevamo ampiamente preannunciato: un aumento del costo di conferimento dell’indifferenziato di almeno 700mila euro. Sostanzialmente, si sta tornando indietro e questo è l’ennesimo campanello di allarme di una mala gestione. La percentuale di differenziata sta drasticamente scendendo e stiamo regalando soldi a Rida Ambiente”.

“A tutto questo si aggiunge la dichiarazione dell’assessora Nasti fatte oggi in commissione, secondo la quale il bilancio consolidato di Abc inviato venerdì scorso è assolutamente da bocciare – aggiungono ancora i consiglieri – Se questa ipotesi venisse confermata, sia l’assessore all’Ambiente che il Cda di Abc dovranno trarne le conseguenze. In caso contrario dovrà farlo l’assessora Nasti. In ultimo sottolineiamo che il presidente della commissione Ambiente Porzi oggi voleva convocare a tutti i costi la commissione Ambiente in urgenza sul nuovo progetto di Abc inviato ai consiglieri un paio di settimane fa. Peccato che ad ABC sia stato chiesto in queste ore di sviluppare un’ulteriore versione del progetto, l’ennesima, e dunque in commissione sarebbe arrivato un documento già superato. Come spesso capita all’amministrazione Celentano, la mano destra non sa cosa fa la sinistra”.

Articolo precedente

DROGA E TELEFONI IN CARCERE: SEI MISURE CAUTELARI

Articolo successivo

ATTESTATI PRESTAZIONE ENERGETICA: INGEGNERI DI LATINA PARTE ATTIVA AL TAVOLO TECNICO

Ultime da Politica