ABC, CIOLFI (M5S): “LAVORATORI ALLO STREMO, GESTIONE CELENTANO FALLIMENTARE”

“Esercizio provvisorio e caos, l’Ugl Psa chiede le dimissioni”, l’intervento della consigliera comunale Maria Grazia Ciolfi (M5S)

“La richiesta di dimissioni dell’assessore all’Ambiente da parte dell’Ugl Psa è una vergogna di cui l’amministrazione e la Sindaca in primis devono assumersi piena responsabilità”. Lo afferma il capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi, alla luce dell’ennesimo grido di allarme lanciato dai lavoratori di ABC tramite il sindacato di categoria per lo stallo in cui versa l’azienda speciale e le condizioni in cui operano, divenute insostenibili.

“Grave e vergognoso è anche che l’assessore in questione, interrogato la settimana scorsa in sede di Question Time, sia scappato frettolosamente senza fornire risposte”, ricorda la consigliera.

Ma la richiesta di fare un passo indietro andrebbe estesa all’assessora al Bilancio e alle Partecipate, “altrettanto inadeguata al ruolo» secondo Ciolfi. «Sempre in Question Time, Nasti mi ha accusato di letargia per non aver compreso prima che l’amministrazione non approva i bilanci di previsione di ABC da ben due anni. Ma chi è davvero in letargo – sottolinea la consigliera – è questa amministrazione che, non approvando tali atti, da due anni costringe l’azienda a operare in regime di esercizio provvisorio”.

“Ai lavoratori e alla città va detto chiaramente: la gestione in esercizio provvisorio non consente per legge di fare investimenti né di assumere nuovo personale. Considerato che questa sarà la gestione dell’azienda per un altro anno almeno, le condizioni dei lavoratori sono destinate a rimanere quelle di oggi, come pure l’inadeguatezza del servizio”.

“Se gli operatori sono allo stremo delle loro forze – rincara Ciolfi – è a causa della gestione fallimentare dell’amministrazione Celentano, che non ha saputo governare la situazione e ha perso completamente il controllo sull’azienda. Questo dovrebbe essere spiegato a chiare lettere sia ai lavoratori che ai cittadini per dovere di trasparenza”.

La consigliera del Movimento 5 Stelle torna a chiedere un’assunzione di responsabilità alla Sindaca, agli assessori competenti e alla maggioranza. “Oltre allo stato di agitazione dei lavoratori, – conclude – cresce il malcontento dei cittadini per la TARI schizzata alle stelle, i disservizi costanti e una città sempre più sporca. Una situazione destinata a peggiorare con l’arrivo della stagione estiva”.

Articolo precedente

CISTERNA, L’INIZIATIVA: I BAMBINI SCELGONO IL LORO LIBRO DEL CUORE

Articolo successivo

AGGREDISCONO CARABINIERE SULL’AUTOBUS, I DUE GIOVANI NEGANO LE ACCUSE

Ultime da Politica