ABC, BRUNI (FDI): “OPPOSIZIONE E LBC FANNO POLEMICHE INFONDATE E SCOMPOSTE”

Cesare-Bruni
Cesare Bruni

Cesare Bruni (FDI): “Gli organi consiliari non possono essere ridotti a dei soviet. Ancora una volta, LBC ed il resto delle opposizioni, alzano una polemica alquanto scomposta ed infondata sulla vicenda ABC”.

“Nella richiesta del consiglio monotematico sull’azienda speciale, le opposizioni avevano richiesto la presenza di circa 15 soggetti estranei al consiglio, tra dirigenti revisori comunali, Cda e revisori di ABC e altri organismi.

L’obiettivo, a loro dire, era quello di approfondire le problematiche. Nella realtà si sarebbe trasformato il consiglio in una sorta di assemblea, senza controllo, visti gli atteggiamenti delle opposizioni più volte reiterati in aula di non rispetto del regolamento. Soprattutto un siffatto dibattito non sarebbe sicuramente stato utile alla ricerca di una soluzione positiva a tutta la vicenda della raccolta dei rifiuti. Del resto, basti pensare a quante ore ed ore di confronto è durato quel consiglio. Come già avvenuto in passato, l’organo consiliare sarebbe stato declassato ad organo istruttorio tra domande, risposte, interruzioni, o peggio in un teatrino che svilisce le istituzioni.

Bene, quindi, ha fatto il presidente del consiglio a revocare gli inviti fatti. La dignità del consiglio comunale parte proprio dal rispetto del regolamento e dal modo in cui si sta nelle istituzioni. Ed in questo le opposizioni non possono dare lezioni a nessuno, perché il loro comportamento in aula spesso va nella direzione contraria. Per quanto riguarda, invece, la strampalata accusa di gravi violazioni delle prerogative democratiche, LBC dimentica volutamente che durante la loro stagione di governo il centrodestra fu, di fatto, costretto a non partecipare per oltre un anno e mezzo alle conferenze dei capigruppo a causa della gestione personalistica ed autoritaria dell’assise e dell’amministrazione. Nessuno ha mai inteso limitare o contrarre i diritti e le prerogative delle opposizioni oppure impedire il confronto sul tema ABC. Lo stesso identico discorso di dignità ed efficienza che vale per il consiglio comunale vale per le commissioni, con l’importante eccezione che la fase istruttoria è uno dei compiti specifici di questi organi.

È vero che la commissione capigruppo aveva stabilito di perseguire l’istruttoria con una prima commissione congiunta ambiente bilancio dove calendarizzate i lavori. Ma è altrettanto evidente che, ad una più attenta riflessione, anche una commissione congiunta, vista la complessità delle problematiche, rischia di non fornire i dovuti approfondimenti e di svilire anche l’attività delle commissioni. Proprio per garantire efficienza ed utilità dei lavori consiliari, il presidente del consiglio intendeva convocare una conferenza dei capigruppo, allargata ai presidenti delle commissioni, per proporre una calendarizzate dei lavori delle stesse. Le opposizioni, vista smontata la possibilità di trasformare il consiglio comunale monotematico nell’ennesimo teatrino ad uso e consumo dei propri interessi politici, hanno subito preso la palla al balzo per gridare addirittura all’emergenza democratica.

Come già dimostrato in aula, noi siamo i primi a voler approfondire, con serietà e senza confusioni strumentali, tutte le problematiche relative alla costituzione dell’azienda speciale, al suo sviluppo, ai risultati del progetto e del piano industriale, allora adottati, alla congruità dei costi, alle ragioni dell’aumento esponenziale della Tari, al nuovo progetto che verrà discusso, nella consapevolezza che nell’individuazione della soluzione migliore per il servizio occorrono serietà, rispetto delle norme e buon senso e non le cortine fumogene che spesso l’opposizione alza per offuscare la propria responsabilità in tutte le criticità che oggi il servizio vive”.

Così, in una nota, il consigliere e capogruppo di Fratelli d’Italia di Latina, Cesare Bruni.

Articolo precedente

MORTE DI MIRAGLIA, LUTTO CITTADINO A LATINA

Articolo successivo

AGGRAVAMENTO DI MISURA: 40ENNE DI APRILIA FINISCE IN CARCERE

Ultime da Politica