Partiti i lavori di manutenzione della palestra comunale di Santi Cosma e Damiano, annessa alla sede centrale dell’Istituto Comprensivo “Guido Rossi”. A darne comunicazione è l’Assessore all’Edilizia Scolastica del medesimo Comune, Vincenzo Petruccelli, che esprime soddisfazione per l’intervento che consentirà di manutenere l’impianto, apportando anche delle migliorìe che consentiranno di renderne più fruibile l’utilizzo non solo dagli alunni ma anche dalle numerose associazioni del territorio che, sempre più, fanno richiesta di poterla utilizzare. I lavori saranno effettuati dalla ditta Edilpontina Costuzioni srls di Santi Cosma e Damiano e diretti dall’Ing. Fiorenzo Petruccelli, per un importo di circa 17.000,00 euro, di cui l’80% finanziato dalla Regione Lazio grazie ad un bando che ha consentito all’ente aurunco di poter assumere un posto importante nella graduatoria, tale da consentire l’erogazione del finanziamento, mentre l’importo rimanente sarà a carico del bilancio comunale. I lavori saranno realizzati in massima sicurezza e in modo da arrecare il minor disagio possibile agli utenti dell’impianto, secondo misure concordate con la Dirigenza Scolastica ed il rappresentante della sicurezza dell’Istituto Comprensivo G. Rossi. I lavori dovranno essere conclusi entro 45 giorni. Soddisfazione espressa dal Sindaco Franco Taddeo che ha voluto evidenziare come l’edilizia scolastica è una delle priorità di quest’Amministrazione che sta mettendo il massimo impegno per garantire ai ragazzi ed ai docenti di poter svolgere l’attività didattica nella massima sicurezza cercando anche di poter acquisire finanziamenti come quello per l’adeguamento alle norme di sicurezza della palestra, ma altri molto più cospicui per l’adeguamento sismico degli istituti, come quelli relativi ai quattro progetti delle scuole di San Lorenzo e Pilone per un importo di circa tre milioni e mezzo euro.
A SANTI COSMA E DAMIANO INIZIA LA MANUTENZIONE DELLA PALESTRA COMUNALE

Ultime da Attualità
Servizi culturali: aggiornate le organizzazioni regionali delle biblioteche, dei musei, degli archivi e dei sistemi per
PRECIPITATA DAL QUINTO PIANO, LA RIFLESSIONE DI FONDAZIONE IRENE: “GIOVANI, FRUSTRAZIONE E GIUDIZIO”
Dopo la tragedia di Latina, la Fondazione Irene ETS riflette sul disagio giovanile e sulla solitudine
La settima edizione dei giochi di simulazione pediatrica, ideati nel 2017 dal Prof. Riccardo Lubrano, primario
È stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio il bando straordinario a sostegno degli allevatori
Festival danza, 4 giorni di impegno e passione. Mosca: “Investiamo nei giovani perché sono il futuro”