Due giorni di eventi tra l’8 e il 10 dicembre per celebrare il 70esimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Ma anche e soprattutto per affrontare il tema della dignità dell’umanità e il suo profondo significato storico e sociale. L’iniziativa dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Latina, dichiarano da Piazza del Popolo, non vuole essere retorica ma ha l’ambizioso obiettivo di fare i conti con ciò che ancora oggi non ci consente di dare forma e concretezza all’Articolo 1 della Dichiarazione: “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti”. Ieri, sabato 8 dicembre, i primi riusciti appuntamenti: l’inaugurazione della Mostra “I volti dell’alienazione nei disegni di Roberto Sambonet”, con la partecipazione di Franco Corleone, già delegato del Governo per la chiusura degli ultimi OPG e Ivan Novelli Presidente di Greenpeace Italia. La sera con l’evento “La dignità dell’Umanità” con Bianca Berlinguer, Marcello Flores, Luigi Manconi, Ascanio Celestini, Gianluca Casadei, Marco Gatti e Riccardo Bertotto di Medici Senza Frontiere e Open Arms. Una bellissima e consapevole partecipazione alle due iniziative che hanno visto la presenza del Sindaco Damiano Coletta, degli Assessori al Welfare e alle Pari Opportunità e alla Cultura Patrizia Ciccarelli e Silvio Di Francia. Domani gli appuntamenti sono alle 9.30 al Liceo G.B. Grassi per la Giornata Mondiale dei Diritti Umani con l’Assessore alla Scuola Gianmarco Proietti, Valentina Moro dell’UNAR, Chiara Pacifico di Amnesty International. Nel pomeriggio il Sindaco Coletta e l’Assessore alla Cultura Di Francia sono stati invitati a Roma, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, alla “Giornata della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo”, mentre in Piazza del Popolo a Latina – in contemporanea con oltre 80 città italiane – si terrà la fiaccolata di Emergency a partire dalle 18.30.
A LATINA CONTINUA L’INIZIATIVA PER IL 70° ANNIVERSARIO DELLA DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL’UOMO

Ultime da Attualità
Dal 29 al 31 agosto le voci, le storie, i racconti, la musica, le parole, la
Manchester-Latina, al museo Cambellotti la seconda edizione della mostra “In Residenza / In Transito” “In Residenza
Tre notti da incorniciare. Tre notti di quelle che restano impresse nella memoria collettiva. Tra piazza
Torna la tradizionale Processione di Maria Stella Maris: fede, devozione e mare nel cuore dell’estate Il
“Un Porto Salvo per la Palestina”, l’iniziativa del centro sociale “Casamatta” che celebra la Madonna di