“A memoria d’uomo”, piccoli e grandi massacri da non dimenticare. Il giorno della memoria e della Shoah è il filo di narrazione che unisce Formia, Gaeta e Minturno. Un percorso comprensoriale che gli assessori alla cultura e alle politiche giovanili intendono affidare alle giovani generazioni quali custodi della memoria e della conoscenza. A Formia l’evento sarà riservato ad una doppia platea: studenti e cittadinanza. Le terze classi delle scuole secondarie di primo grado assisteranno allo spettacolo previsto il 30 e il 31 gennaio alla Torre di Mola ed il 1 febbraio dalle 9 alle 12 all’Istituto Comprensivo “Pasquale Mattej”. Mercoledì 30 gennaio, dalle 19 alle 21, sempre alla Torre di Mola le installazioni d’arte e musica si fonderanno per dare vita alle voci che nessuno ha ascoltato con lo spettacolo scritto e diretto dall’attore e regista Enzo Scipione dell’associazione Teatrarte. “Il filo della cultura contribuisce a rafforzare l’unione del Golfo in una prospettiva di formazione e di educazione alla pace tra i popoli”, commentano Alessandra Lardo, assessore alla formazione, integrazione, politiche giovanili, sportello Europa e digitalizzazione e Carmina Trillino, assessore alla cultura e vice sindaco.
FORMIA RICORDA ASSIEME A GAETA E MINTURNO “LA MEMORIA DEL GOLFO”

Ultime da Attualità
Tiero (Fdi): “Risorse europee per le startup del Lazio. Oltre 80 milioni per le nostre imprese
Subito grande pubblico per l’Estate Pontiniana, aspettando i favolosi premi della “Lotteria di Sant’Anna” L’Estate
Shopping serale a Latina il 5 Luglio. Notte di Saldi. “Notte Bianca” al centro di Latina
Nella splendida cornice della Sala delle Cerimonie del Comune di Livorno, si è tenuta la cerimonia di
Letizia Bongiorno, Presidente di Confartigianato Latina, interviene sulla delicata trattativa in corso tra Unione Europea e