Dopo la presentazione avvenuta a Scauri il 25 novembre scorso, il progetto “Meteore” apre il suo calendario di eventi Sabato 1° dicembre, in cui dalle ore 17, presso la “Sala 5” del Castello Ducale di Minturno, andrà in scena l’opera “Ortensia e le altre”, pièce scritta e diretta dalla professoressa Paola Di Biasio ed allestita dall’Associazione Culturale “Progetti”. L’ingresso è libero. La stessa autrice dell’opera ha voluto presentare il lavoro teatrale, dalla evidente attinenza con il filo conduttore degli intenti progettuali di “Meteore”: “Il testo ci riconduce al momento in cui, nella Roma della seconda metà del primo secolo a.C., fu sancita con un editto pretorio l’esclusione delle donne dall’avvocatura e da tutte le cariche pubbliche, per limitarle nella dimensione domestica. I personaggi sono storici, reali e la loro vicenda si snoda tra privato e pubblico. È un periodo storico apparentemente lontano, ma vicino a noi più di quanto possa apparire…e numerosi sono i riferimenti al nostro territorio e a personaggi famosi che vi sono vissuti. Per superare ed affrontare l’emarginazione, bisogna conoscerne le cause. Questo è ciò che il testo si propone di fare, attraverso la vicenda umana di Ortensia, di Giulia e delle altre”. «Il progetto “Meteore” – ricorda la professoressa Immacolata Nuzzo, Assessore alla Cultura – è stato elaborato dal Comune di Minturno (ente capofila), è volto alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere ed è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità».
MINTURNO. PROGETTO “METEORE” VA IN SCENA AL CASTELLO CON “ORTENSIA E LE ALTRE”

Ultime da Attualità
Si è conclusa la prima delle tre giornate della missione della Regione Lazio a New York, guidata dal Presidente
La Regione Lazio è presente al Festival dei Giovani 2025, in programma a Gaeta dal 9 all’11 aprile, con un proprio
Nella giornata odierna, in occasione della X edizione del “Festival dei Giovani”, la città di Gaeta
Il Comune di Formia ha aderito al nuovo sistema della piattaforma C.U.D.E. (Contrassegno Unificato Disabili Europeo),
Prosegue il progetto di Promozione Giovanile: domenica al campo di via Botticelli la seconda edizione del