Venerdì 23 Novembre, alle ore 22, si terrà il concerto inserito all’interno della Rassegna “Odissea Contemporanea Winter” al Museo di Arte Contemporanea MadXI, che si trova all’interno del Consorzio Sviluppo Industriale Roma-Latina di Latina Scalo, località Tor Tre Ponti, in Via Carrara 12/A. Molti saranno gli artisti chiamati ad intrattenere il pubblico. Occasione ghiotta per ascoltare tre interpreti del multistrumentismo in ambito transculturale. Polifonia, ricerca e sperimentazione del bello attraverso la composizione istantanea di tre maestri come Eugenio Colombo Marco Colonna e Alberto Pinton. Marco Colonna, clarinettista e compositore di Roma, è stato segnalato dalla rivista Musica Jazz fra i migliori giovani talenti del jazz italiano nel 2012. Tra le tante cose si è occupato di musica per teatro, cinema e documentari, collaborando con Rai Trade e con le compagnie Centro Mediterraneo delle Arti, Artes, Piccolo Brancaccio, L’Orologio. Ha partecipato alla biennale di Venezia e al Festival Cinque giornate di Milano, mentre in ambito jazzistico ha suonato con Andrew Cyrille, Gebhard Ulmann, Omar Tamez, Ivano Nardi, Michele Rabbia, Silvia Bolognesi, Eugenio Colombo, Antonello Salis, Butch Morris e molti altri. Cofondatore del trio MC3, prodotto dal club romano Ventotto Di Vino. In ambito folk suona nel gruppo Acquaragia Drom con cui ha registrato un disco (Rom Kaffè) e realizzato tour internazionale. Altro grande maestro del free jazz e della musica contemporanea Eugenio Colombo, sassofonista, flautista e compositore, e uno dei membri fondatori dell’“Italian Instabile Orchestra”. Si è laureato in Sassofono (Summa Cum Laude) Al Berklee College of Music di Boston e ha conseguito un Master in Sassofono alla Manhattan School of Music di New York. Tra le sue numerose collaborazioni si annoverano quelle con Mario Schiano, Giorgio Gaslini, Giancarlo Schiaffini, Giovanna Marini, Anthony Braxton, Demetrio Stratos, Misha Mengelberg, Bruno Tommaso, Steve Lacy, Cecil Taylor e Martin Joseph. Infine Albert Pinton già conosciuto nella scena jazz europea e mondiale fin dalla metà degli anni ’80. Con la formazione “Alberto Pinton-Noi siamo” ha recentemente realizzato il cd di composizioni originali “Resiliency” per la Moserobie Music Production. Tra i precedenti lavori discografici sono stati prodotti con i gruppi Alberto Pinton Quintet, Alberto Pinton Clear Now, Dog Out, Pinton Kullhammar Zetterberg Nordeson, Alberto Pinton Nascent. Ha suonato e si è esibito con, tra gli altri, Kenny Wheeler, John Surman, John Warren, Bob Brookmeyer, Maria Schneider, Jerry Bergonzi, Lennart Åberg, Nils Landgren, Kenny Werner, Tim Hagans, Peter Erskine, Joe Lovano.
GRANDI NOMI PER IL CONCERTO “ODISSEA CONTEMPORANEA WINTER”

Ultime da Attualità
Sabato 19 aprile la Carovana della Prevenzione della Komen Italia fa tappa a Latina in collaborazione
Sermoneta si prepara ad ospitare la seconda tappa del tour “E penso a Te”, un evento
A Terracina la prima edizione del Tour delle Feste del Cioccolato Nazionali in piazza Garibaldi Sarà
Il Club Interact prende vita all’I.I.S. S. Benedetto – Einaudi – Mattei: una nuova opportunità di
Firmato il protocollo per gli intrattenimenti musicali. Gli assessori alle Attività produttive Antonio Cosentino e alla