La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Latina, durante la mattinata di martedì 30 Ottobre, ha sottoposto a sequestro, presso un negozio di Formia, oltre 10.000 prodotti privi del marchio “CE” e delle informazioni minime di sicurezza. In particolare, i Finanzieri del locale Gruppo hanno individuato, presso un esercizio commerciale di recente apertura, numerosissimi articoli pronti ad essere immessi sul mercato e potenzialmente pericolosi per la salute dei cittadini: costumi per Halloween, maschere, accessori e make up per il trucco a tema per la festa dell’ultimo di ottobre, prodotti di bellezza, materiale da cartoleria e stickers, tutti non conformi alle norme poste a tutela dei consumatori. Gli stessi, sono risultati, infatti, mancanti dell’indicazione dell’importatore e del distributore nazionale, delle istruzioni in lingua italiana sulle modalità d’uso e sulla composizione merceologica. Il risultato dell’operazione è frutto della amplificazione del dispositivo di contrasto alla contraffazione ed agli illeciti in materia di sicurezza dei prodotti voluta dal Comando Provinciale di Latina in vista dell’approssimarsi della festa di Halloween. In questo periodo, infatti, la vendita di travestimenti, di trucchi e di accessori di abbigliamento subisce un netto incremento e a farne le spese sono spesso i consumatori e, in particolare, quelli più giovani la cui sicurezza viene messa a repentaglio dalla vendita di prodotti irregolari che non rispettano le più elementari norme imposte dal codice del consumo.
FORMIA. MAXISEQUESTRO DI PRODOTTI PER HALLOWEEN

Ultime da Attualità
Si svolgerà a Sabaudia, presso l’Hotel Oasi di Kufra, il 17 e 18 ottobre 2025 il
La Giunta Regionale del Lazio ha approvato, su proposta dell’Assessore al Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici,
Giovedì 16 ottobre, una delegazione della Commissione parlamentare d’inchiesta del Senato sulle condizioni di lavoro in
Il gruppo Ermada Vidonis Flavio annuncia la quarta edizione de “Il Sogno del Grano” che si
Si alza il sipario sulla 26ᵃ edizione del Festival: arte, emozioni e un messaggio di pace