GAETA, PIAZZA DELLE CAPITANERIE DI PORTO: TUTTO PRONTO PER LA CERIMONIA

Il Comune di Gaeta, nell’ambito delle sue strategiche politiche di sviluppo locale, ha dedicato gli ultimi anni a un profondo programma di riqualificazione e valorizzazione del magnifico lungomare Caboto. Questo asse viario nel cuore del centro storico si estende fino a congiungersi con il Molo Santa Maria, per poi concludersi in via Bausan.

I lavori di restauro per l’ultima sezione (Molo santa Maria)) sono stati  ultimati; rimangono solo brevi rifiniture che, posticipate a causa delle recenti e persistenti piogge, saranno realizzate con la massima celerità.

Il culmine di questi interventi è fissato per sabato 29 novembre alle ore 12:00 con la cerimonia di inaugurazione della “Piazza delle Capitanerie di Porto”. Quest’area suggestiva, situata a ridosso del mare, è stata recentemente oggetto di riqualificazione. La decisione di intitolare la piazza al “Corpo delle Capitanerie di Porto” risale al 2015, come tributo alle migliaia di donne e uomini che quotidianamente operano in mare, fornendo un servizio essenziale all’intera nazione.

La cerimonia sarà significativa, con il tradizionale taglio del nastro e interventi istituzionali. Sono attese le allocuzioni del Sindaco Cristian Leccese, del Prefetto Vittoria Ciaramella, del Presidente di Assonautica Italiana e Camera di Commercio Giovanni Acampora, del Comandante della Capitaneria di Porto di Gaeta CF (CP) Felice Monetti, e dell’Ammiraglio di Divisione Fabio Agostini, Comandante Interregionale Marittimo della Capitale e dell’Italia Centrale. L’evento vedrà la partecipazione di numerose autorità civili, militari e religiose, arricchito dalla presenza della Banda Musicale della Marina Militare.

Il Sindaco Cristian Leccese ha espresso grande soddisfazione: “Il Molo Santa Maria, luogo emblematico che unisce la storia, l’identità cittadina e l’ambiente marino, ritrova oggi nella nuova Piazzale Capitanerie di Porto la sua vocazione di simbolo concreto della sinergia tra l’autorità marittima e la comunità locale. L’intervento va ben oltre la semplice riqualificazione urbana: esso sancisce e celebra il ruolo imprescindibile che il mare svolge nell’economia, nella vita sociale e nel patrimonio culturale di Gaeta. Questo spazio viene restituito alla cittadinanza come punto focale di aggregazione, commemorazione e prospettiva futura, rafforzando la sua funzione di elemento distintivo per la città e per tutti i lavoratori del settore marittimo.”

Leccese ha inoltre sottolineato la gratitudine verso l’Organizzazione delle Capitanerie di porto-Guardia Costiera, che “con professionalità e dedizione, assicura ogni giorno la sicurezza, la legalità, la tutela ambientale e la fluidità dei traffici marittimi”. Ha ringraziato il suo predecessore, Cosmo Mitrano, per la visione e la ferma volontà che hanno permesso di restituire dignità e valore a questo incantevole spazio, e l’Ammiraglio Agostini per la sua vicinanza alla città.

Con riferimento al completamento dei lavori sul Molo Santa Maria, il Sindaco Leccese ha concluso: “Oggi, quindi, la cittadinanza può riappropriarsi di una passeggiata dal fascino ineguagliabile che, sporgendosi sul mare attraverso il molo, offre un panorama mozzafiato a 360°, spaziando dal Golfo di Gaeta al centro storico. È un ulteriore passo che conferma, a pieno titolo, Gaeta come una delle mete più ambite dai visitatori italiani e stranieri”.

Articolo precedente

INCHIESTA SPERLONGA, CHIESTE MISURE INTERDITTIVE PER CUSANI E GLI ALTRI INDAGATI

Articolo successivo

CHIOSCO INTERDETTO A TERRACINA: ARRIVA L’ORDINE DI SGOMBERO

Ultime da Politica